Alburni

Al via i lavori sulla Sp342, nel Cilento arriva De Luca ma è polemica

Il sindaco di Roscigno: “Abbiamo bisogno delle istituzioni ogni giorno e non solo alle inaugurazioni di strade chiuse da un decennio”

Ernesto Rocco

30 Maggio 2023

Pino Palmieri

Tutto pronto per la cerimonia di inizio lavori per la mitigazione dei movimenti franosi e il rischio di crolli, la messa in sicurezza, il ripristino e il consolidamento della strada provinciale SP 342 nel tratto tra Sacco e Roscigno. L’appuntamento è in programma per giovedì 1° giugno alle h.10:30 nell’aula consiliare del Comune di Sacco. Interverrà anche il presidente della regione Campania Vincenzo De Luca. Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, interviene sollevando delle critiche.

InfoCilento - Canale 79

Abbandono del territorio e interventi non urgenti

Il sindaco Palmieri dichiara che parteciperà alla cerimonia e avrà l’opportunità di portare all’attenzione del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, l’abbandono in cui versa il territorio. Sottolinea che gli interventi che verranno inaugurati non sono urgenti, poiché sono passati ben 13 anni da quando sono stati richiesti i lavori per questa strada.

Disagio causato dalla viabilità e spopolamento dei territori

Il sindaco Palmieri afferma anche che porterà il disagio in termini di viabilità all’attenzione del Presidente De Luca. Sostiene che i lavori in programma non elimineranno definitivamente i numerosi problemi che affliggono il territorio. L’abbandono della viabilità negli ultimi 13 anni ha contribuito ulteriormente allo spopolamento delle zone circostanti”, osserva il sindaco.

Necessità di intervento costante delle istituzioni sovracomunali

Il primo cittadino di Roscigno fa notare che è necessario il coinvolgimento costante delle istituzioni sovracomunali per affrontare le sfide quotidiane del territorio.

Non si tratta solamente di inaugurare strade chiuse da dieci anni, ma di prestare attenzione alle esigenze del territorio che, da tempo, versa in una situazione di stallo. Il sindaco Palmieri conclude affermando che sarà presente il 1° giugno per dare voce a coloro che vivono giornalmente in questo territorio, ormai abbandonato da anni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Torna alla home