Ambiente

Agropoli: AOTA punta sulla formazione degli operatori extralberghieri per un turismo di qualità

Successo per il corso di formazione organizzato dall'Associazione Operatori Turistici Agropoli (AOTA) per gli operatori della ricettività extralberghiera

Raffaella Giaccio

21 Aprile 2024

L’Associazione Operatori Turistici Agropoli (AOTA) ha organizzato sabato 20 aprile un corso di formazione per gli operatori della ricettività extralberghiera, con l’obiettivo di fornire loro le conoscenze necessarie per avviare e gestire le proprie attività. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Agropoli, ha avuto un grande successo e ha visto la partecipazione di numerosi operatori provenienti da tutto il Cilento e dalla Costiera Amalfitana.

Competenze per un turismo di qualità

Il corso è stato tenuto dal Presidente dell’Associazione Bed and Breakfast Affittacamere Casa Vacanze rete Nazionale Extralberghiera (A.B.B.A.C.), Agostino Ingenito, che ha fornito agli operatori una panoramica completa delle normative e degli adempimenti in materia tecnica, gestionale e fiscale.

Un’occasione di crescita per il territorio

Investire sulle strutture extralberghiere è un’opportunità per il nostro territorio”, ha dichiarato il Presidente di AOTA, Giusy Mariani. “Esse rappresentano un’offerta di accoglienza turistica che caratterizza il Cilento e la Costiera Amalfitana, creando identità singolari e capaci di trasferire il valore del territorio e dei suoi beni culturali“.

La mission di AOTA

La mission di AOTA è quella di formare operatori turistici professionali, in grado di creare strutture ricettive di qualità e di essere parte attiva per lo sviluppo del turismo locale. “Il nostro obiettivo è quello di essere sempre al passo con le nuove tendenze del settore e di offrire ai nostri ospiti un’esperienza di viaggio unica e indimenticabile”, ha concluso Mariani.

Le parole degli amministratori

All’evento sono intervenuti anche il Sindaco di Agropoli, Roberto Mutalipassi, e l’Assessore al Turismo, Commercio ed Eventi, Roberto Apicella, che hanno sottolineato l’importanza della formazione per lo sviluppo del turismo locale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Tg InfoCilento 21 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Torna alla home