Con una comunicazione alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno e al Comando Carabinieri per la Tutela Ambientale, l’Ufficio Ambiente del Comune di Battipaglia ha provveduto a segnalare il ripetersi del fenomeno di acque nel fiume Tusciano, che si manifesta puntualmente nel periodo di molitura delle olive.
Dai rilievi tecnici risulta che le sostanze immesse nel corso d’acqua, verosimilmente acque di vegetazione provenienti dai frantoi, hanno origine a monte del territorio comunale.
La situazione
Alla luce anche di problemi vari registrati anche nel periodo pre-estivo con la moria di pesci, a seguito di riduzione dei deflussi idrici minimi vitali e dei fenomeni di abbandono di rifiuti lungo il letto fluviale, l’Assessore all’Ambiente Vincenzo Chiera, evidenzia la necessità di rafforzare i controlli lungo l’intero bacino idrografico del Tusciano, al fine di individuare e contrastare eventuali sversamenti illeciti e tutelare l’ecosistema fluviale sottolineando, inoltre, l’importanza di una maggiore collaborazione tra i Comuni interessati dal bacino del Tusciano e di un coordinamento più efficace con gli Enti sovracomunali competenti (ARPAC, Provincia, Regione, Consorzi di Bonifica, Autorità di Bacino) per garantire interventi tempestivi e condivisi di monitoraggio e prevenzione.
Il Comune conferma la piena disponibilità a partecipare a tavoli tecnici e sopralluoghi congiunti, in un’ottica di azione sinergica e continuativa per la tutela del corso d’acqua.
Leggi anche:
La posizione dell’assessorato all’ambiente
L’assessorato all’ambiente conferma, nel frattempo, la continuità delle attività le di controllo sugli scarichi in corpo idrico superficiale, riservato principalmente alle aziende considerate a maggior rischio ambientale e ubicate all’interno del territorio comunale di Battipaglia.
L’Amministrazione guidata dalla Sindaca Cecilia Francese è da tempo impegnata sul tema della tutela del Fiume Tusciano e questo ulteriore atto non fa altro che confermare l’atteggiamento che da sempre ha contraddistinto l’azione amministrativa della Giunta.


