Attualità

A Capaccio Paestum, in programma la Fiera Open outdoor experiences: ecco le modalità per partecipare

La Comunità Montana Vallo di Diano ha pubblicato sull'albo pretorio l'avviso pubblico per la partecipazione degli operatori alla fiera

Redazione Infocilento

3 Aprile 2023

La Comunità Montana Vallo di Diano ha pubblicato sull’albo pretorio l’avviso pubblico di manifestazione d’interesse per la partecipazione degli operatori alla fiera “Open outdoor experiences”. La fiera, dedicata alle attività all’aria aperta, rappresenta il primo appuntamento in Campania di questo genere ed è considerata un segmento chiave della nuova offerta turistica.

Modalità di adesione per esporre presso lo stand del Brand Unico Destinazione Turistica Vallo di Diano

La Comunità Montana Vallo di Diano parteciperà alla manifestazione fieristica “Open outdoor experiences” presso l’ex tabacchificio di Paestum (Sa) nei giorni 14 – 15 – 16 aprile 2023. Gli operatori turistici interessati dovranno presentare la domanda di partecipazione entro e non oltre le ore 15.00 del giorno 06 aprile 2023.

Tre giorni di approfondimenti tecnico scientifici sul tema outdoor

La fiera “Open outdoor experiences” è un evento di tre giorni che prevede approfondimenti tecnico scientifici sul tema outdoor, meeting degli operatori delle diverse specialità e presentazioni delle tante e diversificate offerte presenti. All’interno del ricco programma culturale, il Presidente Avv. Cavallone e l’Ass. al turismo Pagliarulo saranno protagonisti il venerdì 14 dell’incontro nazionale sulla governance delle Aree Interne a cura del Formez e la domenica 16 con la presentazione della Destinazione Turistica.

Partecipa anche tu alla fiera “Open outdoor experiences”

Se sei un operatore turistico e vuoi esporre presso lo stand del Brand Unico Destinazione Turistica Vallo di Diano alla fiera “Open outdoor experiences”, non perdere l’occasione di partecipare alla manifestazione. Presenta la tua domanda entro il 06 aprile 2023 e preparati ad approfondire il tema dell’outdoor insieme ad altri operatori del settore e a scoprire le tante offerte presenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: ritrovate due carcasse di cinghiali in strada

Sul posto immediato l'arrivo del personale della locale Polizia Municipale

Creatività e impegno premiati a Napoli: la IIIA IP MAT del “Cicerone” conquista il Premio ANAS

La manifestazione non è stata solo un’occasione di premiazione, ma anche un momento educativo e formativo

Enoturismo in Campania: strumento di valorizzazione e marketing. A Paestum il 16 maggio primo convegno della Regione Campania

Appuntamento venerdì, 16 maggio 2015, alle ore 14, presso la “Sala del Sapere” dell’ex Tabacchificio SAIM – Borgo di Cafasso

Angela Bonora

14/05/2025

“Elea- La Rinascita”: presentazione del cortometraggio. Appuntamento il 15 maggio presso il Museo Archeologico di Paestum

D’Angelo: “Il racconto per immagini di un’eredità antica che parla al presente”

Agropoli, lavori del Commissariato di Polizia procedono nei tempi previsti

Lavori del Commissariato di Polizia di Agropoli procedono regolarmente. Sopralluogo con tecnici della Questura di Salerno conferma il rispetto del cronoprogramma.

Ernesto Rocco

14/05/2025

Concessioni balneari. Mare Libero diffida Guardia Costiera e sindaci di Sapri e Camerota

Denunciate "proroghe illegittime e inerzia nell'indire nuove gare, disattendendo TAR e Consiglio di Stato"

Vallo della Lucania, ritardi nei Rendiconti: Fratelli d’Italia chiede l’intervento del Prefetto

Ritardi approvazione Rendiconti 2024 nei Comuni del Cilento. Del Mastro, chiede al Prefetto di Salerno di diffidare i Comuni inadempienti

Ernesto Rocco

14/05/2025

Nuovo nome per l’Aeroporto di Salerno, M5S: «ora collegamenti reali per il Cilento»

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Ora pretendiamo risposte sui collegamenti per far decollare il Cilento”

Bandiere Blu 2025: la provincia di Salerno sfiora il record

Grande soddisfazione tra gli amministratori cilentani: «Il nostro litorale accresce il numero di Bandiere Blu»

Ernesto Rocco

14/05/2025

14 maggio 2018: nel mare del Cilento l’incidente dell’ultraleggero

Giuseppe e Rossella stavano volando a bordo del loro aereo modello anfibio Savanah da Castiglione Del Lago per raggiungere la Sicilia quando non si ebbero più notizie

Luisa Monaco

13/05/2025

Torna alla home