Alburni

La settimana in breve: le principali notizie da sapere

Ecco i fatti più importanti raccontati da InfoCilento

Redazione Infocilento

15 Dicembre 2018

La settimana va a concludersi ed InfoCilento vi propone le principali notizie pubblicate in questi giorni.

Dalla cronaca all’attualità, passando per la politica. Questi i fatti, positivi e negativi, talvolta addirittura tragici, che hanno interessato il comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

San Mauro Cilento: accusati di violenza sessuale di gruppo, condannati tre ragazzi

Atena Lucana: ladri in azione nella zona industriale. Colpite 6 aziende in pochi giorni

FOTO | Agropoli, litorale invaso da rifiuti

Nuovo pozzo a San Giovanni a Piro per risolvere la carenza idrica

Lavoro nero: controlli dei carabinieri tra Villammare e Capitello

Albanella e Giungano, raid a scuola: rubati oltre 20 pc

Tragedia familiare a Serre, comunità incredula

Roscigno saluta Yves, l’immigrato 33enne stroncato da una leucemia

Vallo Scalo: il ponte ferroviario sul torrente Mortella preoccupa

Maxi sequestro alla Foce del Mingardo: sigilli a villaggi turistici e maneggio

Camerota: c’è il bando di gara per il pozzo nella frazione Licusati

Padula: furto in appartamento, i ladri smontano il portone e smurano la cassaforte

FOTO | Temperatura di 7 gradi, ma a Capaccio Paestum si va ancora a mare

Pisciotta: carabinieri scoprono abusi edilizi, scatta ordine di abbattimento

Sapri: aule nelle cucine e nelle stanze di servizio, scatta lo sciopero degli studenti

Attentato a Strasburgo: la testimonianza di Carmen Eboli di Sala Consilina

Fondovalle Calore, presto il finanziamento del secondo lotto

FOTO | Vallo della Lucania: 170 capi di abbigliamento sequestrati dalla finanza donati alla Caritas

Sottoposto a tso morì all’ospedale di Sant’Arsenio: il caso di Massimiliano Malzone ai Fatti Vostri

FOTO | Felitto, cani da caccia intrappolati nelle Gole del Calore, spettacolare salvataggio dei vigili del fuoco

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Torna alla home