Attualità

Concorso letterario “Giovanni Brancati”: omaggio al letterato del ‘400 e premio ai talenti emergenti

Una iniziativa promossa dalla casa editrice Scarenz per ricordare un letterato del XV secolo

Fiorenza Di Palma

18 Marzo 2024

Libro

La Casa Editrice Scarenz del Golfo di Policastro indice la XI edizione del Concorso letterario, quest’anno dedicato a Giovanni Brancati, letterato poco noto del XV secolo originario di Policastro.

Sezioni e premi

Il concorso si articola in 6 sezioni:

  • Racconti brevi inediti di narrativa
  • Poesia inedita
  • Narrativa inedita per ragazzi (12/16 anni)
  • Romanzi inediti a tema libero
  • Saggistica inedita
  • Racconti brevi e meno brevi sul tema “IO, DONNA – IO, UOMO”

Per ogni sezione sono previsti:

  • Targa di partecipazione
  • Attestato di merito
  • Pubblicazione in antologia o a singolo romanzo
  • Altri premi

I migliori testi brevi saranno pubblicati in un’antologia presentata durante la cerimonia finale a Sapri.

Come partecipare:

  • Inviare il testo in formato digitale (Word o Pdf) a contatti@scarenz.it oppure in forma cartacea a Casa Editrice Scarenz Contest letterario 2024 in C,da Isca Molino 84067 Policastro Bussentino (Salerno).
  • Compilare e firmare la scheda di partecipazione (Allegato A).
  • Inviare la sinossi dell’opera, una breve autobiografia dell’autore e la fotocopia del versamento della quota di partecipazione di €20,00.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omignano Scalo, Musica e Passione: tutto pronto per il 17° Saggio dell’Accademia “M.G. Musica”

L'evento è in programma il 12 luglio alle ore 21:00 presso Piazza Sant'Antonio

L’editoriale: al via l’estate, tra opportunità e sfide

L'editoriale di Domenico Cerruti, editore di InfoCilento. Tra presente e sfide future

Sapri, svolta per il Punto Nascite, approvata la legge sulle zone disagiate. Gentile: “Un tassello importante”

Approvata la legge regionale con la quale i punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese rientrano tra quelli presenti nelle zone disagiate

Vallo della Lucania, Premio Antonio Valiante: premiate le migliori tesi in Infermieristica

L’aula magna del nosocomio era gremita di giovani laureati, istituzioni locali e rappresentanti del mondo sanitario, pronti a celebrare il valore della formazione e della professionalità infermieristica

Chiara Esposito

09/07/2025

Rifiuti abbandonati nell’impianto SRA di Polla: il Comune ordina la rimozione al curatore fallimentare

Il Comune ha evidenziato come il curatore fallimentare, in rappresentanza della società sottoposta a procedura concorsuale, sia da ritenersi l’unico soggetto obbligato all’esecuzione dell’intervento

Atena Lucana, nuovi interventi contro l’abbandono dei rifiuti

Atena Lucana intensifica la lotta ai rifiuti abbandonati. Controlli con foto-trappole e appello ai cittadini per un territorio più pulito

Poste Italiane: riapre l’ufficio postale di Laviano secondo la tipologia “Polis”

Riapre al pubblico, secondo la tipologia “Polis”, l’ufficio postale di Laviano, in via Giuseppe Mazzini, 19. Sono terminati, infatti, i lavori di ristrutturazione della sede finalizzati ad accogliere, non appena […]

Capaccio Paestum adotta bioattivatori per contrastare la proliferazione di microalghe nei corsi d’acqua

L'aspersione di questi enzimi avverrà sia lungo i fiumi che lungo il litorale marittimo

Agropoli: bagarre in Consiglio Comunale, tensione tra maggioranza e opposizione

28 i punti all'ordine del giorno, su cui la discussione si è accesa ripetutamente

Ernesto Rocco

09/07/2025

Nasce l’associazione Regionale “I Borghi più belli d’Italia”: c’è anche Castellabate

Si è costituita ufficialmente la nuova associazione campana dei “Borghi più belli d’Italia”, che riunisce i comuni campani appartenenti al rinomato circuito nazionale. I paesi firmatari I paesi firmatari sono […]

Giungano, un sogno realizzato: Laurea in Medicina e Chirurgia per Danilo Milite, una tesi da 110 e lode

Danilo ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Bari

Torna alla home