Attualità

Chiusura Cilentana, Pellegrino: servono tempi certi

Tommaso Pellegrino: «La chiusura dell'importante asso viario sta creando enormi disagi alle comunità del Territorio»

Luisa Monaco

9 Febbraio 2024

Cilentana

“Ho scritto alla Direzione Generale di ANAS a Roma e alla Struttura territoriale per la Campania,
per conoscere lo stato dei lavori che da tempo stanno riguardando il viadotto ‘Acquarulo’ nel
Comune di Ceraso con l’interdizione del traffico sulla Variante 18 Cilentana e, soprattutto, per
chiedere tempi certi di ultimazione degli stessi”.
Lo ha reso noto Tommaso Pellegrino, capogruppo
di Italia Viva in Consiglio regionale della Campania.

I disagi

Si torna a parlare, dunque, dell’emergenza legata alla chiusura della Cilentana tra gli svincoli di Ceraso e Cuccaro Vetere.

Nelle scorse settimane sono partiti i lavori sul viadotto Acquarulo, ma ora il consigliere regionale chiede certezza sui tempi. Notevoli i disagi soprattutto per i pendolari.

Le parole di Pellegrino

La chiusura dell’asse viario più importante che collega il Bussento, il Basso Cilento costiero e
tutto il comprensorio del Lambro e Mingardo con Vallo della Lucania e, da lì, con le autostrade e i
capoluoghi di provincia e di regione
– ha precisato il Consigliere Pellegrino – sta creando enormi
disagi alle comunità del Territorio. La cittadina di Vallo della Lucania, offre ai piccoli comuni delle
Aree Interne servizi fondamentali a cominciare dalle scuole primarie e secondarie di primo e
secondo grado frequentate da migliaia di studenti, il Presidio Ospedaliero San Luca, Dea di Primo
livello, il Tribunale, l’Agenzia delle Entrate e altri servizi pubblici. A tale disagio si aggiunge poi il
grave danno economico che le tante attività commerciali della cittadina vallese subiscono a causa
del drastico ridimensionamento del volume di affari dovuto alla difficoltà di raggiungere Vallo”.

Ho ritenuto necessario adoperarmi affinché i miei concittadini che sopportano da tempo notevoli disagi
possano avere le opportune e dovute risposte
”, ha concluso Pellegrino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home