Attualità

Bretella Agropoli – Eboli e strada del Parco, si infiamma il dibattito

La bretella Agropoli - Eboli non è una priorità. È quanto sostengono esponenti del centro-destra

Maria Emilia Cobucci

24 Ottobre 2023

Bretella Agropoli - Eboli

È scontro politico sulla bretella Eboli-Agropoli. L’opera è al centro di un botta e risposta tra il Presidente della Provincia di Salerno Franco Alfieri – fautore e sostenitore del progetto –  e l’entourage di centro-destra, contrario alla sua realizzazione. Il viceministro per gli Affari Esteri Edmondo Cirielli ha liquidato la questione con un secco “no” alla bretella Eboli – Agropoli. 

InfoCilento - Canale 79

Le voci contrarie

A sostegno di quanto affermato dal viceministro Cirielli sono arrivate le dichiarazioni di Carmine Amato – Capogruppo di Fratelli d’Italia in Provincia di Salerno. “Come ha ampiamente dimostrato nel corso della sua lunga ed importante carriera politica, l’Onorevole Cirielli ha sempre agito nell’interesse del territorio della Provincia di Salerno e di tutta la Regione Campania –  afferma Amato – . Gli strumentali attacchi nei suoi confronti sono solo frutto del livore per una Provincia incapace di garantire anche la manutenzione ordinaria di strade e scuole in tutta la Provincia di Salerno”. 

Amato poi incalza e si sofferma sul mancato completamento, dopo otto anni, dell’Aversana e sul “blocco per l’incapacità burocratica al completamento della “Strada del Parco del Cilento” oltre poi a rimarcare la volontà di realizzare “un’opera faraonica (bretella Eboli-Agropoli) della quale non conosciamo ancora l’utilità e neppure le fonti di finanziamento“. 

Il coordinatore di “Fratelli d’Italia Cilento”, Modesto Del Mastro incalza: “Il vice ministro, bene ha fatto a chiarire che la “bretella” stradale Agropoli Eboli non può e non deve essere una priorità nel mentre vi sono altre opere da ultimare e ferme per colpa di De Luca da 8 anni come a esempio l’Aversana”.

Il Governo nazionale invece – continua il coordinatore – sta dimostrando grande attenzione nei confronti del nostro territorio e non saranno le parole di chi guarda “il dito e non la luna” a impensierire l’Esecutivo”. 

Le priorità

E sulla querelle relativa alla realizzazione della bretella Eboli – Agropoli ma soprattutto sul completamento della “Strada del Parco del Cilento” è intervenuto anche il Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Giuseppe Coccorullo. 

Innanzitutto è doveroso precisare che l’Ente Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano non ha competenza in merito, in quanto l’idea progettuale risulta essere al di fuori del perimetro del PNCVD – dichiara Coccorullo – Al contempo per il PNCVD,  nonché per tutto il territorio Cilentano, sarebbe di vitale importanza la “Strada del Parco”, che ad oggi ha alcuni lotti realizzati, altri assegnati, altri in fase di progettazione, poiché funzionale al collegamento dell’autostrada con Vallo della Lucania e con i Comuni dell’entroterra Cilentano che ormai da anni patiscono il fenomeno del decremento demografico. Inoltre, è sicuramente funzionale anche per il decongestionamento dell’arteria SS 18 che, insieme all’Aversana, necessiterebbero di un potenziamento e di un completamento”. 

Interventi questi auspicati dal Presidente Coccorullo che dunque “sarebbero funzionali, si realizzerebbero in tempi più rapidi e con minor dispendio di risorse”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Tg InfoCilento 6 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home