Un sogno che diventa realtร dopo circa 40 anni, accade a Sicignano degli Alburni.
Il Comune, guidato dal sindaco Giacomo Orco, grazie ai fondi PNRR, รจ risultato beneficiario di un finanziamento di โฌ 1.740.000,00.
Un volto nuovo per Sicignano degli Alburni, il commento
โCambieremo il volto del nostro paese con questo lavoro- cosรฌ fa sapere il primo cittadino- รจ sicuramente uno dei progetti piรน importanti per questa Amministrazione ma soprattutto un progetto atteso da anni dallโintera comunitร di Sicignanoโ.
Finalmente dopo tanti, forse troppi anni, verrร demolito lโedificio sito in Via Mario Pagano (adiacente allโauditorium comunale) per costruirne uno nuovo, proporzionato, moderno e funzionale fin da subito, da destinare ad asilo nido.
Riqualifichiamo e diamo luce ad unโarea importante nel centro del nostro Paeseโ prosegue il sindaco Orco. Siamo consapevoli che ci stiamo giochiamo una partita importante con i fondi del PNRR, perciรฒ abbiamo lavorato duramente e continueremo a lavorare con determinazione a tutte le occasioni di finanziamento (utili e intelligenti) per il nostro Paese.
I ringraziamenti del sindaco
Grazie agli Amministratori Comunali e al Vice Sindaco Vincenzo Rosolia, per tutto il lavoro straordinariamente svolto in questi mesi.
Con grinta, passione e un pizzico di ambizione siamo molto soddisfatti del lavoro svolto finora , ma abbiamo ancora molti obiettivi da raggiungere.
Grazie a tutti i cittadini che continuano a credere nella buona e sana politica, nel cambiamento positivo e giusto, nella crescita e nello sviluppo di questo Territorio. Grazie a voi. Avanti cosรฌโฆโ- conclude.
A breve si attiverร lโiter per avviare la progettazione
Lโintera area, quindi, sarร finalmente oggetto di riqualificazione con lโabbattimento delle strutture e ricostruzione secondo gli attuali standard strutturali e di efficientamento energetico.
Nei prossimi giorni lโUfficio Tecnico Comunale si attiverร per completare lโiter burocratico ed avviare quindi la progettazione esecutiva definitiva ed il conseguente appalto dei lavori, che dovranno essere aggiudicati entro il mese di marzo 2023.
Ben presto, quindi, restituita con gioia alla comunitร sicignanese una nuova area, piรน pulita, piรน accogliente e, finalmente, non piรน impattante.