• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sapri, pescatore si imbatte in uno squalo

Squalo verdesca trovato da un pescatore nelle acque di Sapri. In singolare avvistamento è avvenuto nel pomeriggio

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 6 Ottobre 2022
Condividi

Sorpresa e anche un po’ di apprensione nel pomeriggio di oggi nella baia di Sapri. Nei pressi di Santa Croce un pescatore del posto, Pippo De Martino, si è imbattuto con la sua piccola imbarcazione in uno squalo ventresca, che si era quasi arenato sulla costa saprese.

InfoCilento - Canale 79

Pescatore trova squalo ventresca

“Aveva sicuramente perso la giusta rotta”, dice De Martino, che inizialmente pensava si trattasse di un pesce spada.

“Nel pomeriggio, intorno alle 17.30, ero con la mia barca ed una signora dalla spiaggia mi faceva dei gesti e mi ha urlato che poco distante da me vi era un pesce spada – racconta Pippo, uno dei pescatori più conosciuti a Sapri -. Incuriosito mi sono avvicinato ed ho capito subito che non era assolutamente un pesce spada ma uno squalo verdesca! Ho avuto anche un po’ di timore, perché era molto grande, credo fosse almeno di 3 metri… ho provato a prenderlo (come si vede nella foto, ndr) ma poi ho cercato di aiutarlo a riprendere il largo”.

Lo squalo verdesca

Lo squalo verdesca visto a Sapri non attacca il genere umano, anche se qualche brutto incidente purtroppo le cronache lo registrano. È uno squalo longilineo, con la testa molto appuntita ed estremamente agile.

Si tratta quindi di un predatore piuttosto grande e con una grossa bocca dotata di denti triangolari, obliqui e seghettati, come molte altre specie di squali.

I margini dentellati aiutano lo squalo strappare la carne più facilmente, che di solito è però rappresentata da piccoli pesci e calamari.

Il commento

“Dalla mia esperienza – conclude Pippo De Martino – posso garantire che il cambiamento climatico sta cambiando anche il mondo dei pesci e le regole del mare: lo squalo di oggi a Sapri era confuso, era evidente non sapesse dove andare e che era capitato per caso a riva. Menomale che non c’erano persone in acqua, perché se è vero che non dovrebbe essere pericoloso è sempre meglio evitare incontri simili: la bocca e i denti sono così grandi che solo a guardarli mettono paura. Fidatevi di me”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.