• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Polla, il “Libro Sospeso” celebra 20 anni

Grazie alla rete spontanea creata dal libro sospeso, si stima siano stati donati oltre 500mila volumi in Italia

A cura di Carmine Infante
Pubblicato il 30 Luglio 2022
Condividi
Libri di testo

La pratica del “Libro sospeso” compie 20 anni. Nata sulla scorta della tradizione campana del caffè sospeso, permette a chiunque di acquistare in libreria un volume e lasciarlo a disposizione di chi non può permetterselo.

Il “Libro sospeso” è un’idea nata a Polla, e che ha conquistato il mondo della lettura e della letteratura italiana. A proporla per primo fu il libraio Michele Gentile nella usa libreria “Ex libris cafè”. Il progetto va avanti dal 2002 e, nel piccolo comune di Polla, in due decadi sono stati circa 20 mila i volumi donati dai cittadini pollesi, dei paesi limitrofi ma anche da molti sostenitori provenienti da tutta Italia.

Tantissime persone, soprattutto adolescenti, hanno così potuto “approfittare” dei libri lasciati sospesi per perdersi nella lettura. Nell’ultimo decennio, con l’esplosione dei social network e le condivisioni, la pratica si è diffusa in maniera esponenziale e si estesa in numerose altre librerie e città. Nel 2014 furono pubblicati i primi articoli giornalistici a riguardo che ne certificano l’arrivo a Milano e la presenza nei trend topic dei social network. Ad oggi si stima, che grazie alla rete spontanea creata dal libro sospeso, siano stati donati oltre 500mila volumi lungo tutto lo stivale.

I vent’anni del libro sospeso saranno festeggiati a Polla in occasione di R…estate Ragazzi, kermesse estiva che ogni anno celebra la cultura e la tradizione del piccolo comune salernitano. Nella prima settimana di agosto, infatti, all’interno della manifestazione sarà presente anche un’area dedicata al Libro Sospeso dedicata all’idea di Michele Gentile.

Un’idea che si è arricchita nel corso del tempo con “Non rifiutiamoci un libro sospeso” che regala ai bambini un libro ad ogni bottiglia di plastica o lattina d’alluminio portata in libreria. Nel corso degli ultimi 5 anni sono stati raccolti e avviati al riciclo ben 7,5 quintali di alluminio e 7 quintali di plastica in cambio di quasi 5mila libri. 

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:pollapolla notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 19 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Siad Agropoli

Commercio ad Agropoli, approvato il Siad ma le associazioni di categoria disertano l’incontro

Il confronto con le associazioni di categoria non ha dato l'esito sperato.…

Sapri allagamenti

Maltempo, si fa la conta dei danni: allagamenti a Salerno e Sapri, disagi per un tromba d’aria sul litorale

Forti piogge, allagamenti e disagi in varie località, da Salerno a Sapri…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.