Attualità

Ceraso connesso alla fibra ottica

Da ieri i cittadini potranno contattare le società di telefonia per sottoscrivere i contratti di linea internet veloce

Antonio Pagano

14 Luglio 2022

Fibra ottica

Il Comune di Ceraso è coperto dalla rete a banda ultra larga di Open Fiber; da ieri, difatti, i cittadini potranno contattare le società di telefonia per sottoscrivere i contratti di linea internet veloce.

I lavori sono stati condotti da Open Fiber, società per azioni chiamata a realizzare l’infrastruttura che consente a cittadini e imprese di beneficiare di velocità di connessione al web finora inedite.

I Commenti

«Finalmente con il completamento del primo stralcio, da parte del governo centrale, buona parte del Comune di Ceraso è Connesso alla Fibra Ottica – fa sapere il ViceSindaco/Ass. Lavori Pubblici
Antonio Cerullo – Stiamo facendo grandi passi in avanti e sempre più speranzosi di recuperare il gap con l’altra parte d’Italia grazie alle misure del Ministero dello Sviluppo Economico e delle società connesse.
Oggi l’istruzione, lo smart working ma sopratutto le imprese saranno ancora più competitive.
Immagino il Comune di Ceraso tra qualche anno come una cittadina ricca di servizi con un’offerta turistica e imprenditoriale diversificata.
Per verificare lo stato della connessione basta inserire l’indirizzo in questo link:
https://openfiber.it/»

«Con molto rammarico, dobbiamo rilevare che l’opera è incompiuta. Infatti, con nota del 23 aprile 2020, era stato evidenziato alla società “Open Fiber” e alla “Giunta della Regione Campania-D.G. per la Ricerca, Università, Innovazione” che dagli elaborati progettuali depositati presso l’Ufficio Tecnico del Comune emergeva chiaramente che la rete in fibra ottica non copriva l’intero territorio. Per tale motivo, era stato chiesto di rivedere il progetto e di “mettere in campo ogni possibile sforzo
progettuale, finanziario e tecnologico per raggiungere anche tali zone, in modo da tenere insieme nello
stesso progetto l’intero territorio ed evitando di perpetrare, anche tra le aree ed i cittadini dello stesso
Comune, situazioni di marginalizzazione e di approfondimento del divario digitale, già notevole
rispetto ad altre zone più fortunate”.

Purtroppo, la nostra esortazione è rimasta inascoltata e, ad oggi, buona parte del territorio e molte utenze resteranno non servite dalla connessione internet in fibra ottica.
Vista la situazione attuale, non possiamo ritenerci soddisfatti.
La speranza è che in un futuro prossimo la rete venga ampliata fino a coprire in modo capillare tutto il territorio comunale. L’Amministrazione si impegnerà per raggiungere tale obiettivo», commenta il primo cittadino di Ceraso Aniello Crocamo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Torna alla home