• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate: protocollo d’intesa tra l’Ente e l’Università della Campania

Protocollo d'intesa tra il Comune di Castellabate e l'Università della Campania Luigi Vanvitelli, al fine di valorizzare il territorio

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 12 Giugno 2022
Condividi
Castellabate

CASTELLABATE. Protocollo d’intesa tra il Dipartimento di Architettura Industriale dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli” e il Comune di Castellabate, guidato dal sindaco Marco Rizzo.

Collaborazione tra l’Università della Campania e il Comune di Castellabate: gli obiettivi

Nello specifico, l’Ente, intende avviare un rapporto di collaborazione attraverso la realizzazione di attività di studio, di ricerca, di formazione e progettazione finalizzate alla valorizzazione delle risorse turistiche e ambientali del territorio comunale, per la durata di un anno.

Il Dipartimento di Architettura, è dotato di specifiche competenze scientifico professionali nel settore della storia dell’architettura, del restauro, della progettazione tecnologica e ambientale; il Comune di Castellabate, nell’ambito del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, risulta essere uno dei più importanti centri, sia per interesse storico culturale, sia per bellezze naturalistiche; così da essere fulcro di flussi turistici nazionali ed internazionali.

Diversi sono gli attrattori turistici sul territorio comunale; come il Borgo medievale che è patrimonio dell’UNESCO e la fascia costiera tra Punta Licosa e Punta Tresino che delimita l’area protetta del Parco Marino.

Il commento

“Riteniamo fondamentale viaggiare nell’ottica dello sviluppo economico, riconoscendo come scelta strategica, la promozione e la valorizzazione del territorio, attraverso la conoscenza delle eccellenze e tipicità sia in ambito turistico che culturale, diffondendo e rafforzandone l’immagine; al fine di ampliare il suo potenziale attrazione, rafforzando le presenze turistiche sul territorio“- così fanno sapere da palazzo di città.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notiziemarco rizzo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ambulanza

Pisciotta, anziano colto da malore salvato grazie al pronto intervento dei soccorsi del 118 di Ascea

Prontezza e professionalità salvano un 86enne: uomo colto da malore a Pisciotta…

Palinuro, guardia costiera salvataggio

Paura a Palinuro, escursionista infortunata salvata dalla Guardia Costiera: trasferita in ospedale

E' accaduto nella serata di ieri sulla spiaggia della Molpa

Polla, il consigliere Curcio lascia la maggioranza Loviso: “Mancanza di coesione e scelte individuali”

Curcio avrebbe espresso perplessità sulla gestione di alcune questioni amministrative, elementi che…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.