Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sondaggio: 12 Bandiere blu per il Cilento, riconoscimento meritato?

Assegnate le bandiere Blu ma non sono mancate polemiche. Secondo voi i riconoscimenti sono meritati? Ecco come avere risposto

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 12 Maggio 2022
Condividi

Nella giornata di martedì, la Fee (Foundation for Environmental Education) ha ufficializzato in diretta streaming le località costiere che hanno ottenuto il riconoscimento attribuito ogni anno per qualità del mare e dei servizi offerti nei centri costieri. Riconfermata sul podio la Campania, dietro alla Liguria, per le sue 18 Bandiere Blu 2022 (leggi qui).

La costa cilentana è ancora una volta la perla della regione con i suoi 12 vessilli. Malcontento per le escluse Sapri e San Mauro Cilento ma gioia per la new entry Ispani che, dopo l’anno di stop, rientra di nuovo nell’elenco delle località virtuose.

A ricevere questo riconoscimento ci sono anche: Capaccio Paestum (Varolato, laura, Casina d’Amato, Licinella, Torre di Paestum, Foce Acqua dei Ranci), Agropoli (Lungomare San Marco, Porto, Trentova), Castellabate (Lago, Tresino, Marina Piccola, Pozzillo, San Marco, Punta Inferno, Baia Ogliastro), Montecorice (San Nicola, Baia Arena, Spiaggia Agnone, Spiaggia Capitello), Pollica (Acciaroli e Pioppi), Casal Velino (Lungomare, Isola, Dominella, Torre), Ascea (Piana di Velia, Torre del Telegrafo, Marina di Ascea), Pisciotta (Ficaiola, Torraca, Gabella, Pietracciaio, Fosso della Marina, Marina Acquabianca), Centola (Marinella, Le Saline, Le Dune, Porto), Vibonati (Torre Villammare, Santa Maria Le Piane, Oliveto), Camerota (Cala Finocchiara, San Domenico).

Con il sondaggio di questa settimana, abbiamo chiesto agli utenti se l’Oscar del mare fosse un premio meritato o meno,
Per il 77%, il riconoscimento è più che giusto, ma non sono mancate le voci discordanti.

Assunta festeggia ed elogia il “suo Cilento”, mentre Mauro ha qualcosa da ridire.

“Riconoscimento meritato per alcune località, per altre invece mi sembra davvero una barzelletta che però non fa ridere. Molti dei paesi vincitori non sanno neanche dove sta di casa il turismo e il rispetto per il mare. Riflettete quante di queste località offrono davvero dei servizi importanti, e quante hanno SEMPRE un mare mozzafiato? È tutta “fuffa”, non sempre è oro ciò che luccica”.

Al prossimo sondaggio!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.