• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Accoltellò il figlio, assolto papà salernitano

«E' incapace di intendere e di volere»

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 7 Maggio 2022
Condividi

SALERNO. Era il giugno di due anni fa quando un papà colpì il figlioletto con delle forbici. Per i giudici l’uomo è incapace di intendere e di volere. E’ quanto emerso a margine del processo d’appello presso il Tribunale di Salerno. I fatti avvennero in un’abitazione di Fuorni.

Preso da un raptus di follia il padre del piccolo entrò nella camera da letto dove il piccolo si trovava per guardare la tv. Iniziò ad urlare frasi del tipo «tu non sei mio figlio» e colpire il piccolo, più di una volta, sul lato destro del collo.

Sentendo le urla, la madre accorse e si frappose tra il padre e il bambino, facendogli da scudo e ferendosi braccia e mani, per poi prenderlo in braccio e scappare per strada chiedendo aiuto ad un vicino.

Fortunatamente le ferite del bambino, affetto da un disturbo dello spettro autistico, non erano gravi (i sanitari disposero venti giorni di prognosi), ma apparve chiaro che in casa c’erano problemi in quanto il piccolo appariva malnutrito e, nonostante avesse 6 anni, indossava ancora in pannolino.

Così, oltre all’indagine penale a carico del padre, la Procura del tribunale per i minorenni iniziò a far luce sull’intero nucleo familiare fino a dichiarare – per entrambi i genitori – la decadenza dalla responsabilità genitoriale e di conseguenza l’adottabilità del piccolo. Le indagini, infatti, avrebbero portato alla luce una drammatica storia di degrado la cui vittima era un bambino di 6 anni a cui era stata negata fino a quel momento l’infanzia.

A due anni da allora arriva l’assoluzione per l’uomo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Salerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Municipio Casal Velino

Accolto il ricorso del Comune di Casal Velino: TAR annulla l’esclusione dal Piano di riqualificazione dei piccoli comuni

Il TAR ha annullato i provvedimenti di esclusione e ha imposto all'Amministrazione…

Panchine Matierno

Matierno, panchine senza atto comunale: la consigliera Barone denuncia mancanza di trasparenza  

“Non si può parlare di arredo urbano se prima non si garantisce…

Tar Salerno

Capaccio Paestum, parere paesaggistico tardivo, Comune obbligato a decidere sul piano di lottizzazione

Sulla tardività del parere paesaggistico. Il TAR Salerno dichiara inammissibile l'annullamento ma…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.