Calcio

Atalanta-Salernitana: le probabili formazioni del posticipo di Serie A

Le probabili formazioni del match di oggi tra Atalanta e Salernitana. I precedenti e le parole della vigilia di Davide Nicola.

Christian Vitale

2 Maggio 2022

Spezia-Salernitana

Dopo la rifinitura di ieri tempo di probabili formazioni per la Salernitana opposta oggi all’Atalanta dopo il successo di domenica contro la Fiorentina. Al “Gewiss Stadium” infatti, i campani tornano in campo attesi, alle ore 20:45 dall’intreccio con i nerazzurri di Giampiero Gasperini. La gara valevole il trentacinquesimo turno di Serie A, visibile su Dazn, sarà diretta da diretta dal sig. Marco Guida di Torre Annunziata.

InfoCilento - Canale 79

Atalanta-Salernitana: le probabili formazioni

ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Djimsiti, Demiral, Palomino; Hateboer, De Roon, Freuler, Zappacosta; Pasalic; Muriel, Zapata. 
SALERNITANA (3-5-2): Sepe; Gyomber, Fazio, Dragusin; Mazzocchi, L. Coulibaly, Bohinen, Ederson, Ruggieri; Bonazzoli, Djuric.

I convocati granata

Al termine della seduta di rifinitura il mister Davide Nicola ha diramato la lista dei convocati per la gara in programma domani tra Atalanta e Salernitana.
PORTIERI: Belec, Fiorillo, Russo, Sepe.
DIFENSORI: Dragusin, Fazio, Gagliolo, Gyomber, Jaroszynski;
CENTROCAMPISTI: Bohinen, Capezzi, Coulibaly L., Coulibaly M., Di Tacchio, Ederson, Kastanos, Mazzocchi, Ruggeri, Zortea;
ATTACCANTI: Bonazzoli, Djuric, Mikael, Mousset, Perotti, Verdi.

La parole di Davide Nicola

Quello che si è fatto fino a questo momento ci permette di avere delle occasioni da qui alla fine. Questa settimana i ragazzi si sono allenati bene come sempre e con grande dedizione. Domani affrontiamo una squadra di altissimo valore, che lotta per l’Europa e negli ultimi cinque anni è sempre stato l’avversario peggiore da incontrare. Conosciamo la loro forza e le difficoltà della gara ma siamo pronti a dare tutto per fare la nostra partita. Ci attende una settimana intensa con tre gare ravvicinate e poco recupero quindi sarà fondamentale l’apporto di tutti ed una buona gestione delle energie. La squadra sta funzionando perché tutti danno il loro contributo. Rispettiamo ogni avversario ma vogliamo fare del nostro meglio. La partita più importante è sempre la prossima, non possiamo permetterci di pensare ad altre gare”.

I precedenti della sfida

Sarà il quarto confronto in massima serie tra Atalanta e Salernitana quello in programma lunedì alle 20:45 al “Gewiss Stadium”. Nelle tre sfide tra i nerazzurri e i granata in Serie A è stata realizzata una sola rete (Duván Zapata nella gara di andata); finora le altre due squadre contro cui i bergamaschi non hanno subito gol nel massimo campionato sono Frosinone (quattro partite) e Ternana (due).

Pillole sulla gara

Se consideriamo il solo girone di ritorno, Atalanta e Salernitana hanno raccolto gli stessi punti in Serie A: 17 per entrambe in 15 gare giocate (cinque formazioni hanno raccolto meno punti nel 2022 rispetto a bergamaschi e campani). Per la prima volta in Serie A la Salernitana ha vinto tre partite di fila; l’ultima squadra neopromossa capace di ottenere quattro successi consecutivi in Serie A è stata la Juventus nell’aprile 2008. Il primo gol in Serie A di Franck Ribéry è arrivato proprio contro l’Atalanta, in un pareggio per 2-2 con la Fiorentina il 22 settembre 2019; da quando ha esordito nei big-5 campionati europei col Metz nel 2004/05, il francese classe ‘83 non ha mai chiuso una stagione senza segnare.
Inoltre Ivan Radovanovic ha collezionato 30 presenze totali con l’Atalanta tra Serie A e B, nel biennio 2009-2011 e poi nella stagione 2012/13. Il classe 2002 Matteo Ruggeri ha giocato le sue prime sei presenze in Serie A nello scorso campionato con l’Atalanta. Infine Federico Bonazzoli è andato a segno nella sua unica trasferta contro l’Atalanta in Serie A, nel 3-3 con il Torino del 6 febbraio 2021, dove segnò all’84° minuto il gol del definitivo pareggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Coppa Italia: la Battipagliese passa al “Carrano” contro il Santa Maria

Con questo risultato, i giallorossi salutano la competizione, che l’anno scorso avevano vinto battendo in finale il Nola

Nuovo colpo per il Parma: il talento cilentano Gaetano Oristanio approda in maglia crociata

Il Parma si assicura Gaetano Oristanio, giovane e promettente trequartista cilentano. È il settimo acquisto dei ducali

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sport: la Gelbison continua a puntare sui giovani, arriva Brusdeilins Bilal Taha

Taha è un’ala sinistra di prospettiva, con esperienze significative nel settore giovanile di club tedeschi di primo piano, tra cui Hertha BSC e Schalke 04

Romito Trail 2025: sport, natura e passione nel cuore del Vallo di Diano

Duecento atleti al via provenienti anche dall'estero

Salernitana, buona la prima: Knezovic piega il Siracusa

Alla Salernitana basta una rete di Knezovic su calcio di rigore per piegare il Siracusa

Carmine Infante

25/08/2025

Polisportiva Basket Agropoli: al via la nuova stagione sportiva

Il patron Giulio Russo, intervenuto ai microfoni di InfoCilento, ha ribadito l’entusiasmo per la ripartenza dell’ennesima stagione

US Agropoli 1921: continua la preparazione in vista del primo impegno stagionale

I delfini proseguono gli allenamenti in vista della prima uscita stagionale in Coppa Italia

Sport: la Gelbison si prepara all’esordio stagionale in Coppa Italia

L’obiettivo primario dell’allenatore è quello di infondere una mentalità vincente al gruppo, ancor prima di assimilare i dettami tecnici e tattici

La Polisportiva Basket Agropoli accoglie il ritorno di Alberto Di Concilio

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia il ritorno di Alberto Di Concilio come Head Coach. Il club punta su un progetto che valorizza l'esperienza e i talenti locali

Salernitana: in serata il debutto nella Serie C Sky Wifi

Gara a porte chiuse. Raffaele: "Daremo il massimo per i nostri tifosi"

Trionfo in Coppa Italia per l’Ebolitana: vince 2-0

Vittoria contro il Castel San Giorgio in casa. Ndiaye e Gasparro in gol. Ottima prova dei padroni di casa

Ernesto Rocco

24/08/2025

L’Agropoli non si ferma più: colpo in attacco. Ecco Luciano Rabbeni

Per l’attaccante siciliano si tratta di un ritorno ad Agropoli

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home