Attualità

Agropoli: regole per le concessioni demaniali marittime

Il Comune di Agropoli, ha emanato un atto di indirizzo per stabilire le regole per le concessioni demaniali marittime

Roberta Foccillo

18 Aprile 2022

Il porto di Agropoli

AGROPOLI. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Adamo Coppola, ha emanato un atto di indirizzo per le concessioni di aree del demanio marittimo, per finalità turistico- ricreative.

Concessioni aree del demanio ad Agropoli: le regole

Le concessioni, saranno a carattere di temporaneità stagionale, tenendo conto che la stagione balneare inizia il 1° maggio e termina il 30 settembre ogni anno. L’Ente si impegna a rilasciare, ai soggetti titolari di concessioni demaniali marittime, che ne facciano richiesta, concessioni suppletive di aree demaniali per finalità turistico- ricreative; in ampliamento a quelle già ubicate in adiacenza alle stesse; quelle già assegnate per le attività balneari ubicate sul suolo privato; nel limite massimo di 250mq; ovvero nei limiti delle superfici già concesse negli anni 2020- 2021; se superiori a 250mq.

Verranno, altresì, escluse dalle istanze di soggetti titolari di concessioni demaniali marittime che versano in condizione di occupazione illegittima di aree demaniali; e/o di morosità nei confronti del Comune di Agropoli.

Il Responsabile del Servizio demanio, potrà rilasciare concessioni e autorizzazioni per lo svolgimento di manifestazioni sportive e attività ludiche qualora si svolgano nel limite

Le funzioni di gestione sul demanio marittimo, sono esercitate dai Comuni costieri competenti per territorio e che, il rilascio delle concessioni demaniali marittimi, in ambiti non portuali, spetta agli stessi Comuni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home