• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: regole per le concessioni demaniali marittime

Il Comune di Agropoli, ha emanato un atto di indirizzo per stabilire le regole per le concessioni demaniali marittime

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 18 Aprile 2022
Condividi
Il porto di Agropoli

AGROPOLI. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Adamo Coppola, ha emanato un atto di indirizzo per le concessioni di aree del demanio marittimo, per finalità turistico- ricreative.

Concessioni aree del demanio ad Agropoli: le regole

Le concessioni, saranno a carattere di temporaneità stagionale, tenendo conto che la stagione balneare inizia il 1° maggio e termina il 30 settembre ogni anno. L’Ente si impegna a rilasciare, ai soggetti titolari di concessioni demaniali marittime, che ne facciano richiesta, concessioni suppletive di aree demaniali per finalità turistico- ricreative; in ampliamento a quelle già ubicate in adiacenza alle stesse; quelle già assegnate per le attività balneari ubicate sul suolo privato; nel limite massimo di 250mq; ovvero nei limiti delle superfici già concesse negli anni 2020- 2021; se superiori a 250mq.

Verranno, altresì, escluse dalle istanze di soggetti titolari di concessioni demaniali marittime che versano in condizione di occupazione illegittima di aree demaniali; e/o di morosità nei confronti del Comune di Agropoli.

Il Responsabile del Servizio demanio, potrà rilasciare concessioni e autorizzazioni per lo svolgimento di manifestazioni sportive e attività ludiche qualora si svolgano nel limite

Le funzioni di gestione sul demanio marittimo, sono esercitate dai Comuni costieri competenti per territorio e che, il rilascio delle concessioni demaniali marittimi, in ambiti non portuali, spetta agli stessi Comuni.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:adamo coppolaAgropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 4 novembre: Ariete, in amore serve prudenza. Vergine, è il momento giusto per agire

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: ottava puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Scuola Medica Salernitana

Al via la XXIV edizione delle “Giornate della Scuola medica salernitana”

Premi, giuramento d’Ippocrate e dibattiti sul tema “età d’oro – salute di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.