Alburni

Elezioni comunali: possibile data a giugno. Attesa in Cilento

Attesa per la data delle elezioni comunali, probabile che si voti a giugno: il periodo più accreditato è la seconda settimana del mese

Ernesto Rocco

22 Marzo 2022

Elezioni comunali

Il Consiglio dei Ministri di giovedì, dedicato in larga parte all’Ucraina e all’uscita dall’emergenza pandemia, non ha avuto tempo di dedicarsi alla scelta della data delle prossime scadenze elettorali. Una necessità sia per quel che riguarda le elezioni comunali che per i referendum. Il governo – da quanto riferiscono fonti parlamentari – non ha ancora una idea chiara sulla data proprio a causa del succedersi delle emergenze. 

Elezioni comunali, rebus data

Dalle ultime indiscrezioni che arrivano da Roma, però, sembra tramontare l’ipotesi di un voto a fine maggio – mancherebbero anche i tempi tecnici – e ritorna, in maniera prepotente, l’ipotesi di un Election Day, con il primo turno delle amministrative che andrebbe a coincidere con la celebrazione dei cinque Referendum, ammessi dalla Corte Costituzionale.

La data più accreditata pare essere quella del 12 e 13 giugno per il primo turno delle comunali e per i referendum. In questo caso ballottaggio fissato per il 26 ed il 27 giugno.

L’ipotesi appare quanto mai verosimile alla luce del fatto che i referendum devono improrogabilmente tenersi in una data compresa tra il 15 aprile e il 15 giugno.

In questo modo la consultazione verrebbe ad allinearsi perfettamente alla scadenza dei cinque anni, considerato che nel 2017 le elezioni si erano svolte l’11 giugno (primo turno) e il 25 giugno (ballottaggio).

Quel che appare certo sin d’ora è che si voterà, oltre la domenica anche il lunedì fino alle 15.

In quest’eventualità, le forze politiche che sono in affanno alla ricerca dei candidati sindaci e alla formazione delle liste hanno qualche tempo in più per attrezzarsi alla sfida delle urne. 

I comuni al voto

Nel Cilento e Vallo di Diano andranno al voto Agropoli, Albanella, Alfano, Buccino, Buonabitacolo, Camerota, Centola, Cicerfale, Laurito, Magliano Vetere, Montecorice, Piaggine, Petina, Pisciotta, Prignano Cilento, Roscigno, Rutino, Sacco, Sanza, Sant’Arsenio, Sapri, Stella Cilento e Stio. La data delle elezioni comunali è attesissima per dare il via ufficialmente alla campagna elettorale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home