• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Elezioni comunali: possibile data a giugno. Attesa in Cilento

Attesa per la data delle elezioni comunali, probabile che si voti a giugno: il periodo più accreditato è la seconda settimana del mese

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 22 Marzo 2022
Condividi
Elezioni comunali

Il Consiglio dei Ministri di giovedì, dedicato in larga parte all’Ucraina e all’uscita dall’emergenza pandemia, non ha avuto tempo di dedicarsi alla scelta della data delle prossime scadenze elettorali. Una necessità sia per quel che riguarda le elezioni comunali che per i referendum. Il governo – da quanto riferiscono fonti parlamentari – non ha ancora una idea chiara sulla data proprio a causa del succedersi delle emergenze. 

InfoCilento - Canale 79

Elezioni comunali, rebus data

Dalle ultime indiscrezioni che arrivano da Roma, però, sembra tramontare l’ipotesi di un voto a fine maggio – mancherebbero anche i tempi tecnici – e ritorna, in maniera prepotente, l’ipotesi di un Election Day, con il primo turno delle amministrative che andrebbe a coincidere con la celebrazione dei cinque Referendum, ammessi dalla Corte Costituzionale.

La data più accreditata pare essere quella del 12 e 13 giugno per il primo turno delle comunali e per i referendum. In questo caso ballottaggio fissato per il 26 ed il 27 giugno.

L’ipotesi appare quanto mai verosimile alla luce del fatto che i referendum devono improrogabilmente tenersi in una data compresa tra il 15 aprile e il 15 giugno.

In questo modo la consultazione verrebbe ad allinearsi perfettamente alla scadenza dei cinque anni, considerato che nel 2017 le elezioni si erano svolte l’11 giugno (primo turno) e il 25 giugno (ballottaggio).

Quel che appare certo sin d’ora è che si voterà, oltre la domenica anche il lunedì fino alle 15.

In quest’eventualità, le forze politiche che sono in affanno alla ricerca dei candidati sindaci e alla formazione delle liste hanno qualche tempo in più per attrezzarsi alla sfida delle urne. 

I comuni al voto

Nel Cilento e Vallo di Diano andranno al voto Agropoli, Albanella, Alfano, Buccino, Buonabitacolo, Camerota, Centola, Cicerfale, Laurito, Magliano Vetere, Montecorice, Piaggine, Petina, Pisciotta, Prignano Cilento, Roscigno, Rutino, Sacco, Sanza, Sant’Arsenio, Sapri, Stella Cilento e Stio. La data delle elezioni comunali è attesissima per dare il via ufficialmente alla campagna elettorale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.