Attualità

Ad Agropoli uno sportello per l’assistenza ai profughi ucraini

Uno sportello per offrire la necessaria assistenza ai profughi ucraini e a quanti sono disposti a garantire loro assistenza

Comunicato Stampa

11 Marzo 2022

AGROPOLI. Nasce ad Agropoli uno sportello di assistenza e ausilio ai profughi ucraini e a quanti sono disponibili ad accoglierli. L’iniziativa è stata promossa dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Adamo Coppola, su impulso dell’assessorato alle politiche sociali. Presso l’ufficio servizi sociali, personale qualificato sarà a disposizione dell’utenza.

Il progetto ha preso il via nei giorni scorsi, grazie all’accordo tra Comune, forze dell’ordine, Asl Salerno, Protezione Civile, Croce Rossa Italiana, Piccoli Ambasciatori di Pace, Caritas, altre associazioni benefiche e parrocchie del territorio.

Sportello per i profughi ucraini: il servizio

Per tre giorni a settimana (lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 09:00 alle ore 12:00) personale dell’Ente, insieme ad un’unità della Protezione Civile, della Croce Rossa e ad una madrelingua ucraina, saranno a disposizione di quanti hanno necessità di informazioni.

L’ufficio, infatti, si occuperà dell’accoglienza, di assistenza alla compilazione della modulistica necessaria per il soggiorno e l’ospitalità in città, di assicurare aiuto per ogni bisogno primario, di natura medica, alimentare o di altro genere.

Presso lo sportello comunale è stata attivata anche una banca dati delle famiglie ucraine già presenti sul territorio e di quelle disponibili ad offrire accoglienza ai profughi ucraini.

La rete solidale

Costituita, inoltre, una rete solidale composta da personale del Comune e delle associazioni, che sarà deputato ad offrire la necessaria assistenza agli ospiti ucraini presenti sul territorio come consegna di pacchi alimentari, spesa, farmaci, ma anche ausilio per visite e controlli medici.

I commenti

«Dallo scoppio della guerra in Ucraina tantissime persone sono venute a cercare aiuto, famiglie che fuggivano dal loro Paese o nostri concittadini pronti a tendere loro una mano – ha spiegato il sindaco Adamo Coppola – ci siamo subito attivati per garantire la massima assistenza a queste persone e continueremo a fare tutto ciò che è nelle nostre possibilità per affrontare questa grave emergenza umanitaria».

«La nostra amministrazione è pronta a fronteggiare l’emergenza attraverso l’attivazione di questo sportello di assistenza e orientamento. Cercheremo di soddisfare tutti i bisogni – ha spiegato l’assessore alle politiche sociali Maria Giovanna D’Arienzo è un obbligo civile e morale fare tutto il possibile per aiutare quanti fuggono dalla guerra».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Torna alla home