• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Mense ancora chiuse ad Agropoli e Castellabate

Mensa chiuse, a Castellabate iniziativa accolta con favore, ad Agropoli è polemica sulla decisione del sindaco

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 29 Gennaio 2022
Condividi
Mensa scolastica

AGROPOLI. Mense scolastiche ancora chiuse ad Agropoli e Castellabate. Nel comune di Benvenuti al Sud, il sindaco Marco Rizzo, in accordo con la dirigente scolastica Gina Amoriello, per la situazione delicata attuale, ha disposto la sospensione del servizio fino al giorno 4 Febbraio 2022 (compreso). “Salvo eventuali imprevisti, il servizio mensa verrà riattivato Lunedì 7 Febbraio 2022”, spiegano da palazzo di città. La notizia è stata accolta con favore dai genitori degli studenti dell’Istituto Comprensivo, timorosi del covid.

Sarà l’aria della campagna elettorale, ma ad Agropoli, invece, la questione ha determinato polemiche. A puntare il dito contro il primo cittadino Adamo Coppola è il candidato alla carica di sindaco Giovanni Basile.

«La decisione sembra arrivare non per il contenimento dei contagi e costringe le famiglie a fornire gli alunni di un pasto freddo da consumare all’interno delle classi – spiega – Questa condizione aggrava di certo quelle situazioni di rischio che invece un servizio di refezione controllato limiterebbe notevolmente. Pertanto, se la questione si pone su problemi organizzativi, ci si domanda come mai da oltre 20 giorni non si sia riusciti a risolverla. Forse questioni economiche? E cosa vieta ad un sindaco di superarle a fronte della serenità e sicurezza alimentare degli alunni della propria città?». Queste le domande che si pone a Basile.

Da palazzo di città danno una visione diversa della situazione. «il momento del pranzo in mensa presuppone la rimozione momentanea dei DPI (mascherine) da parte di alunni, insegnanti e personale ATA. Ciò avviene in un momento aggregativo durante il quale sono presenti più classi in un unico ambiente». Una situazione diversa rispetto al momento della merenda n classe, che comunque è previsto a discrezione dei dirigenti.

Ma c’è di più: come confermato la scorsa settimana, infatti, la ditta incarica del servizio, infatti, ha difficoltà organizzative nella preparazione dei pasti, considerato che tra assenze e dad non si riesce più ad avere un quadro chiaro del numero di pietanze da preparare in tempo utile. Molti pasti, quindi, rischierebbero di andare persi.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notiziecastellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Raffaele Pesce

Agropoli, immigrati a Moio. Pesce: preoccupazioni fondate ma nessun allarmismo

L'accusa del consigliere comunale: Comune assente al primo sopralluogo della commissione prefettizia

Dal cuore del Cilento all’EICMA di Milano: E-Power Italia presenta “MOOSTER”, lo scooter elettrico che rivoluziona la mobilità urbana

L’azienda cilentana presenterà in anteprima assoluta il suo nuovo capolavoro: “MOOSTER”, uno…

Sponsored by
E-Power

Turismo religioso, nasce “ANIMA”: la Certosa di Padula ospiterà il meeting dedicato a fede e cultura

Si chiama “ANIMA”, l'importante meeting che si terrà dal 5 al 7…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.