Cilento

Mense ancora chiuse ad Agropoli e Castellabate

Mensa chiuse, a Castellabate iniziativa accolta con favore, ad Agropoli è polemica sulla decisione del sindaco

Sergio Pinto

29 Gennaio 2022

Mensa scolastica

AGROPOLI. Mense scolastiche ancora chiuse ad Agropoli e Castellabate. Nel comune di Benvenuti al Sud, il sindaco Marco Rizzo, in accordo con la dirigente scolastica Gina Amoriello, per la situazione delicata attuale, ha disposto la sospensione del servizio fino al giorno 4 Febbraio 2022 (compreso). “Salvo eventuali imprevisti, il servizio mensa verrà riattivato Lunedì 7 Febbraio 2022”, spiegano da palazzo di città. La notizia è stata accolta con favore dai genitori degli studenti dell’Istituto Comprensivo, timorosi del covid.

InfoCilento - Canale 79

Sarà l’aria della campagna elettorale, ma ad Agropoli, invece, la questione ha determinato polemiche. A puntare il dito contro il primo cittadino Adamo Coppola è il candidato alla carica di sindaco Giovanni Basile.

«La decisione sembra arrivare non per il contenimento dei contagi e costringe le famiglie a fornire gli alunni di un pasto freddo da consumare all’interno delle classi – spiega – Questa condizione aggrava di certo quelle situazioni di rischio che invece un servizio di refezione controllato limiterebbe notevolmente. Pertanto, se la questione si pone su problemi organizzativi, ci si domanda come mai da oltre 20 giorni non si sia riusciti a risolverla. Forse questioni economiche? E cosa vieta ad un sindaco di superarle a fronte della serenità e sicurezza alimentare degli alunni della propria città?». Queste le domande che si pone a Basile.

Da palazzo di città danno una visione diversa della situazione. «il momento del pranzo in mensa presuppone la rimozione momentanea dei DPI (mascherine) da parte di alunni, insegnanti e personale ATA. Ciò avviene in un momento aggregativo durante il quale sono presenti più classi in un unico ambiente». Una situazione diversa rispetto al momento della merenda n classe, che comunque è previsto a discrezione dei dirigenti.

Ma c’è di più: come confermato la scorsa settimana, infatti, la ditta incarica del servizio, infatti, ha difficoltà organizzative nella preparazione dei pasti, considerato che tra assenze e dad non si riesce più ad avere un quadro chiaro del numero di pietanze da preparare in tempo utile. Molti pasti, quindi, rischierebbero di andare persi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Capaccio Paestum apre “Pizza e Territorio” di Gianni Di Masi

Il maestro pizzaiolo Gianni Di Masi unisce esperienza, passione cilentana e ingredienti di qualità in un ambiente accogliente

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Vallo, assegni di cura mancanti: il Piano di Zona S8 incontra le famiglie

Al centro del confronto, il mancato pagamento dei contributi economici destinati all’assistenza delle persone con gravi disabilità

Chiara Esposito

05/09/2025

Agropoli, liberati sette esemplari di caretta caretta nella baia di Trentova

Le tartarughe sono ritornate nel loro habitat dopo un periodo di cure e riabilitazione

Ecco tutte le novità dell’Esame di Maturità 2026

Cambiano le regole per l'Esame di Maturità. Dal 2026 arrivano delle novità come previsto dal Ministro Valditara

Elena Matarazzo

05/09/2025

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Roccadaspide, l’11 settembre l’inaugurazione del nuovo edificio scolastico di località Doglie

Il vecchio edificio è stato abbattuto per realizzarne uno ex novo grazie ad un investimento di 2,2 milioni di euro

Casal Velino, nuovi tentativi di furto: residenti in allarme

Ladri ancora in azione. Colpi nella notte in località Acquavella

Chiara Esposito

05/09/2025

Continua l’esodo sulle strade. Anas: attesi quasi 13 milioni di spostamenti

La A2 del Mediterraneo e la SS18 si confermano tra le strade più trafficate

Angela Bonora

05/09/2025

Settembre di disagi sulla tratta Napoli–Sapri–Paola: scattano le modifiche al traffico ferroviario

Previsto un trasporto alternativo attraverso un servizio di autobus alternativi che consentiranno i collegamenti con le stazioni interessate

Capaccio Paestum, il caso dell’antenna 5G arriva in Parlamento

Interrogazione del deputato Dem Arturo Scotto per chiedere interventi e una nuova disciplina sui processi autorizzativi

Torna alla home