Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Erosione costiera, è allarme nel Cilento
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Erosione costiera, è allarme nel Cilento

In diverse località i cittadini chiedono interventi per frenare l'erosione costiera, ma talvolta la mano dell'uomo non è stata d'aiuto

A cura di Costabile Pio Russomando
Pubblicato il 9 Gennaio 2022
Condividi
Erosione costiera

Da Agropoli a Villammare, passando per i comuni di Castellabate e Montecorice, è allarme erosione costiera nel comprensorio cilentano. Gli effetti devastanti del mare sono sempre più evidenti, e il territorio, che deve le sue fortune soprattutto al turismo balneare, rischia anno dopo anno di trovarsi con metri di spiagge in meno.

Erosione costiera, l’allarme di residenti e imprenditori balneari

A lanciare l’allarme sono proprio i residenti, alcuni dei quali si ritrovano le proprie abitazioni minacciate dalle mareggiate. Ma anche imprenditori balneari manifestano disagio e chiedono interventi. Eppure, proprio le opere poste in essere dall’uomo, finora non hanno determinato sempre la risoluzione del problema. In alcuni casi, addirittura, lo hanno aggravato.

La situazione nei comuni del Cilento

Ad Agropoli, ad esempio, se le barriere posizionate sul lungomare hanno in parte frenato il fenomeno erosivo, al Lido Azzurro hanno sì protetto la costa, ma al contempo hanno fatto in modo che la spiaggia divenisse un luogo di accumulo di posidonia. Questa si spiaggia e non riesce più a tornare a largo. Non è migliore la situazione del Comune di Castellabate, e in particolare ad Ogliastro Marina dove pure si segnalano disagi.

Anche Montecorice e San Mauro Cilento, con le loro frazioni costiere, hanno perso metri preziosi di costa. Scendendo più sud, notevoli i disagi che si sono registrati a causa delle mareggiate invernali ad Ascea dove alcune strutture balneari sono state distrutte dalle onde. Qui pure era stata installata una barriera antierosione che ha protetto un tratto di litorale, esponendo a rischio la parte restante.

Nell’area del Golfo di Policastro i problemi di erosione costiera non mancano. A Vibonati sono alcuni anni che si chiedono interventi per la tutela della fascia costiera di Villammare, mentre a Capitello di Ispani proprio recentemente i residenti hanno chiesto interventi per proteggere le loro proprietà danneggiate dal mare.

Strutture private e infrastrutture pubbliche sono a rischio, l’appello ad interventi è sempre più frequente, ma la mano dell’uomo spesso è stata un danno.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image