Alburni

Addio 2021: ripercorriamo i principali avvenimenti dell’anno (Terza parte)

Le principali notizie di cronaca e non solo, degli ultimi mesi del 2021. Ecco un riepilogo da Settembre a Dicembre

Redazione Infocilento

31 Dicembre 2021

Spigolatrice di Sapri

Terza ed ultima parte del nostro racconto sugli eventi più significativi del 2021. Ecco cosa accaduto nell’ultimo quadrimestre dell’anno.

SETTEMBRE

Giuseppe Conte arriva a Sapri e inaugura la statua della Spigolatrice, sarà un mare di polemiche, ma la statua dello sculture Emanuele Stifano, risulterà anche un successo in termini di promozione della città.

Agropoli e Castellabate piangono Tommaso Gorga, aveva solo 15 anni: muore in un incidente avvenuto sulla Via del Mare a San Marco di Castellabate.

Un’altra tragica notizia arriva da Altavilla Silentina dove a perdere la vita è una bambina di soli 10 anni che da tempo combatteva contro uno stato di salute che non le ha lasciato scampo (clicca qui).

C’è un’altra giovane vittima in questo mese di Settembre: Daniele Perrupato ha solo 22 anni, muore a Montesano sulla Marcellana in un incidente stradale.

OTTOBRE

Ancora una tragedia in mare. A Marina di Camerota muore Gianluigi D’Angelo. La sua imbarcazione viene ritrovata alla deriva.

La notizia del mese arriva da Potenza e riguarda la morte di Dora La Greca, la giovane originaria di Montesano sulla Marcellana deceduta dopo essere caduta dal balcone dell’abitazione dove viveva col fidanzato.

Quaranta misure cautelari per illeciti nella gestione degli appalti negli ospedali napoletani. Il caso interessa anche il Cilento poiché tra i soggetti coinvolti figurano degli imprenditori con interessi in zona.

Politica, si dimettono 7 consiglieri di Cicerale e sfiduciano il Sindaco Gerardo Antelmo.

Una bella notizia per un giovane nato ad Agropoli: grazie a Chi l’ha visto? Gerardo ritrova il papà e due fratelli (clicca qui).

NOVEMBRE

Mentre iniziano le somministrazioni delle terze dosi, arriva la notizia della morte di Antonietta, la giovane mamma di Montano Antilia, perde la sua battaglia contro il Covid-19.

Lutto anche a Montesano sulla Marcellana per la morte di Rossella De Fina. Aveva soltanto 25 anni. Fatale una crisi epilettica.

DICEMBRE

Il maltempo crea danni e disagi nel Cilento. La situazione peggiore tra Ascea e Casal Velino, dove diverse strutture balneari subiscono gli effetti devastanti delle mareggiate.

Una buona notizia per la viabilità nel comprensorio del Vallo di Diano e Tanagro: riapre la SS19 ad Auletta, da tempo chiusa per una frana.

Importante riconoscimento per il cilentano Giuseppe Della Pepa, nominato miglior ricercatore italiano Under40 al premio Carla Russo.

Bel gesto della Guardia di Finanza di Vallo della Lucania che ha donato alla Caritas 500 capi sottratti al commercio illegale.

A Velia tornano alla luce i resti dell’antica città. Si tratta di mattoni risalenti ad oltre 2600 anni fa. Una bella notizia con cui chiudere l’anno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home