Attualità

Morto a 15 anni: a Castellabate lutto cittadino per Tommaso Gorga

Lutto cittadino nel giorno delle esequie. Lo ha proclamato il sindaco facente funzioni Tommaso Gorga

Redazione Infocilento

19 Settembre 2021

Lutto

L’intera comunità di Castellabate si stringe nel dolore per la tragica scomparsa del giovanissimo Tommaso Gorga, vittima di un incidente stradale a soli 15 anni.

Domani, 20 settembre, alle ore 10 si svolgeranno le esequie e nella stessa giornata il sindaco f.f., Luisa Maiuri, con l’Ordinanza n.41 del 19/09/21, interprete dei sentimenti di tutta la cittadinanza, ha proclamato il lutto cittadino per commemorare il piccolo. Castellabate vuole idealmente abbracciare ed essere vicina ai genitori e ai parenti di Tommaso nel giorno più triste.

Il primo cittadino ha disposto, inoltre, l’esposizione a mezz’asta della bandiera della Casa comunale in segno di lutto, la sospensione di tutte le manifestazioni pubbliche per l’intera giornata, ai titolari di attività commerciali e pubblici esercizi chiede di evitare comportamenti che contrastino con lo spirito di lutto, ordinando l’abbassamento delle serrande dalle ore 10 e fino alla conclusione della cerimonia funebre, indica che nelle scuole di ogni ordine e grado si esprima la partecipazione con l’osservanza di un minuto di raccoglimento alle ore 10 e invita ad altri segni tangibili di partecipazione al lutto, evitando attività ludiche e ricreative.

Il cordoglio del Sindaco f.f., Luisa Maiuri, a nome dell’amministrazione comunale e dell’intera cittadinanza: “Oggi per la nostra comunità è un giorno triste, il saperci vicini e uniti nel cordoglio per la perdita di un piccolo figlio di questa terra, spero possa essere di conforto alla famiglia in questa circostanza troppo dolorosa. Esprimo pubblicamente, ancora una volta, le più sincere e sentite condoglianze alle Famiglie e ai loro cari”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home