Cilento

Appalti negli ospedali in cambio di ingressi in lidi e discoteche del Cilento

Appalti negli ospedali napoletani, quaranta misure cautelari. Coinvolti anche imprenditori con interessi nel Cilento

Redazione Infocilento

25 Ottobre 2021

Quaranta misure cautelari per illeciti nella gestione degli appalti negli ospedali napoletani. Il caso interessa anche il Cilento poiché tra i soggetti coinvolti figurano degli imprenditori con interessi in zona. Come rivela Fanpage, tra i bandi finiti sotto inchiesta figurano quelli per la gestione del bar e per i distributori automatici dell’Azienda dei Colli. In cambio dell’appalto denaro, un’automobile e ingressi gratuiti in lidi balneari e nella discoteca il Ciclope di Palinuro.

Appalti negli ospedali: l’indagine

Il sistema individuato dalla Procura ruotava intorno al clan Licciardi dell’Alleanza di Secondigliano, ma risultano coinvolti altre sette gruppi:  i Lo Russo, i Cimmino-Caiazzo, i Polverino, gli Abate, i Saltalamacchia, i Frizziero, i Veneruso.

I fatti risalgono al 2018 e sono relativi all’affidamento in concessione degli spazi per il bar/posto di ristoro/tavola calda degli ospedali Monaldi e CTO e per i distributori automatici degli ospedali Monaldi, Cotugno e CTO (tutti parte dell’Azienda dei Colli).

Nel mirino della Procura il pubblico ufficiale addetto al bando, la quale si sarebbe fatta promettere da Alessandro Esposito, Gaetano Martino e Benito Grimaldi (rispettivamente responsabile commerciale, legale rappresentante e dipendente della Bamar), da Sacco Raffaele (classe 77) e dal cugino omonimo (classe 68), soci della Ge.Me.Arp, e da Mariangela Russo, dipendente di questi ultimi, attraverso la mediazione di Simone Paolino, dipendente del Cotugno, un posto di lavoro per un’altra persona, l’acquisto di un’automobile e degli ingressi gratuiti in lidi balneari e nel locale “il Ciclope” di Palinuro (di proprietà di Raffaele Sacco) e si sarebbe fatta dare una somma di denaro imprecisata.

Per favorire l’aggiudicazione, il pubblico ufficiale avrebbe redatto il disciplinare di gara sulla scorta delle informazioni fornite da Esposito, Martino, Grimaldi, Russo e i due Sacco; su loro indicazione avrebbe prorogato di 30 giorni il termine di deposito di domanda rispetto al termine iniziale; avrebbe consegnato ad Esposito (tramite Paolino) l’elenco delle ditte partecipanti alla gara. Sempre secondo quanto riferisce Fanpage, inoltre, avrebbe, consegnato materialmente a Raffaele Sacco (classe 77) le buste con le offerte economiche degli altri partecipanti prima che fossero visionate dalla commissione di gara (cosa che portò alla sostituzione della domanda presentata dalla Bamar-GeMeArp per vincere la gara).

Per il pubblico ufficiale e per Paolino sono stati disposti gli arresti domiciliari; per tutti gli altri coinvolti il pm ha invece disposto la custodia in carcere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Arrestato a Salerno dopo il concerto: violenza sessuale su minorenne in Piazza della Libertà

Molesta e palpeggia una minore, gli uomini della Polizia individuano e arrestano un extracomunitario

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Torna alla home