Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Nuovi loculi per il cimitero di Omignano – Salento: ecco come presentare domanda
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Nuovi loculi per il cimitero di Omignano – Salento: ecco come presentare domanda

Nuovi loculi per il cimitero di Omignano - Salento. Già 45 le richieste pervenute. Ecco tutte le informazioni per presentare domanda

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 14 Dicembre 2021
Condividi

SALENTO. Ottanta nuovi loculi per il cimitero intercomunale di Omignano – Salento. I comuni hanno già aperto i termini per ottenere i loculi; 45 le richieste già pervenute. Il costo di ogni singolo loculo è di € 1.450,00 (millequattrocentocinquanta/00).

Nuovi loculi per il cimitero di Omignano – Salento: le domande

Ogni cittadino potrà richiedere l’assegnazione al massimo di 2 (due) loculi.
Sulla base delle domande presentate verrà stilata una graduatoria finale, compilata successivamente alla data di chiusura del bando, che rispetterà l’ordine cronologico delle domande, ovviamente tenendo presente le domande già fatte che avranno la priorità.

Per le istanze in esubero, rispetto alla disponibilità dei loculi, si prevede il mantenimento in graduatoria con riserva, in caso in cui qualcuno degli assegnatari decida di rinunziare, di subentro ma sempre rispettando l’ordine cronologico delle domande e dunque della graduatoria medesima.

Le quote da versare

Le domande potranno, oltre che essere portate di persona al Comune, in uno a un valido documento di riconoscimento del richiedente unitamente alla ricevuta di versamento di euro 150,00 (centocinquanta/00), anche essere inviate a mezzo PEC al seguente indirizzo: protocollo.salento@asmepec.it, in uno ad una copia del documento di riconoscimento in corso di validità, nonché della copia della ricevuta di versamento di € 150,00.

Ovviamente anche per le domande già presentate i richiedenti dovranno effettuare il versamento di euro 150,00 (centocinquanta/00) e trasmetterla con le stesse modalità di cui innanzi. Tale somma di euro 150,00 varrà come caparra ai fini dell’acquisto del loculo nonché come anticipo sul prezzo dello stesso. In caso di mancato acquisto del loculo per colpa del richiedente (che per esempio non porta avanti la richiesta), detta somma versata (€.150,00) sarà trattenuta dal CIOS a titolo di risarcimento danni; se invece il mancato acquisto dipenderà dall’Ente o dal fatto che i loculi risultano già tutti assegnati, detta somma sarà restituita al richiedente nel termine di giorni 30 dall’esclusione o dalla eventuale mancata realizzazione dei loculi stessi da parte del CIOS.

Dopo essersi formata la graduatoria, al momento dell’appalto dei lavori l’assegnatario del loculo – su richiesta del CIOS – dovrà, entro e non oltre giorni 15 dalla comunicazione pena la perdita dell’assegnazione del loculo, versare la ulteriore somma di euro 600,00, dandone comunicazione all’Ente attraverso l’esibizione e produzione di idonea ricevuta. Il saldo degli ulteriori €. 700,00 euro dovrà essere versato al momento dell’ultimazione dei lavori, con relativo verbale di consegna all’assegnatario del loculo o dei loculi assegnati.

Per i loculi da assegnare sarà svolto regolare sorteggio alla presenza di tutti gli interessati; per le persone che avranno assegnati due loculi e solo su loro espressa richiesta, i due loculi assegnati saranno sempre sorteggiati ma assegnati uno vicino all’altro.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image