Approfondimenti

Come vendere in contesti complessi grazie alla Marketing and Sales Intelligence

Redazione Infocilento

3 Dicembre 2021

Vendere è vitale per ogni azienda, ma sempre più difficile. Il lavoro del venditore è cambiato in modo sostanziale negli ultimi anni. Tuttavia, il ruolo della forza vendita rimane cruciale per qualsiasi azienda. Il reparto commerciale, infatti, garantisce un flusso di cassa adeguato per la sostenibilità del business, assicurando le risorse indispensabili per investire nella crescita e migliorare l’impresa in base agli obiettivi da raggiungere.

InfoCilento - Canale 79

Non basta più saperci fare, né conoscere in modo molto approfondito il prodotto o servizio che si intende vendere, soprattutto per le aziende che operano in contesti particolarmente complessi. Perché quello che fa la differenza è la capacità di comprendere le reali necessità dei propri clienti (e potenziali clienti) per offrire loro la soluzione migliore.

Oggi possiamo riuscirci attraverso l’applicazione della Data Science ai processi commerciali, definendo una strategia di Marketing and Sales Intelligence.

Che cos’è la Marketing e Sales Intelligence

Basta improvvisare o – peggio ancora – essere costretti a temporeggiare affannosamente nel tentativo di rispondere a un dubbio o una obiezione di un cliente. Per avere il controllo di goni trattativa, gestendo ogni passaggio in modo ottimale, è fondamentale adottare un approccio basato sui dati, in particolare dei big data online. Attraverso la Marketing and Sales Intelligence è possibile migliorare la capacità di gestione delle trattative, usufruendo di informazioni e indicazioni strategiche altrimenti inaccessibili.

Ciò è possibile con l’assistenza di realtà specializzate nella Marketing Intelligence, come per esempio Central Marketing Intelligence, agenzia altamente qualificata in grado di realizzare ricerche di mercato accurate e affidabili. Tra i servizi di CMI, infatti, ci sono indagini di mercato e analisi della concorrenza che consentono di ottenere report di Marketing Intelligence personalizzati, attraverso i quali ricevere insight azionabili.

In questo modo gli agenti possono finalmente avere a disposizione una serie di informazioni fondamentali sui propri clienti, sulle loro esigenze e perfino sull’offerta dei concorrenti. Informazioni a disposizione non solo dei venditori ma di tutte le risorse coinvolte direttamente e indirettamente nel processo di vendita, dall’acquisizione del contatto qualificato fino alla conversione in cliente e alle azioni di customer retention per fidelizzare il cliente.

Questo si traduce a livello pratico nell’aumento della percentuale di trattative chiuse con successo.

Allo stesso tempo la Marketing Intelligence aiuta a individuare i clienti giusti sui quali concentrarsi, evitando così di sprecare tempo e risorse nel tentativo di vendere soluzioni inadeguate alle persone non interessate. Una maggiore percezione del mercato, dei competitors e dei clienti, acquisiti o potenziali, consente di evolvere i processi di vendita tradizionali trasformandoli in attività di Sales Intelligence.

Tutte le potenzialità della Marketing and Sales Intelligence

Ancora oggi solo poche aziende impiegano un approccio basato sulla Marketing and Sales Intelligence per potenziare l’attività la propria attività commerciale.

Questo significa che esiste un potenziale enorme per migliorare le performance di vendita anche nei contesti più complessi in cui la concorrenza delle altre imprese è molto forte come la presenza di multinazionali o di competitors con una posizione di mercato consolidata.

Lo stesso vale per i settori in cui il margine operativo è ridotto, un aspetto che richiede un flusso di cassa considerevole e continuo per garantire la sostenibilità del business nel tempo, con un’adeguata resilienza rispetto a crisi, errori e altri accadimenti che possono mettere a rischio l’impresa. L’aspetto straordinario è che la Marketing and Sales Intelligence è applicabile a qualsiasi contesto, indipendentemente dalle dimensioni aziendali o dal settore merceologico.

La Marketing and Sales Intelligence è uno dei processi fondamentali per costruire una strategia data-driven dei processi di vendita che riduca costi e sprechi aumentando al contempo la produttività di ogni venditore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Internet e transizione ecologica in Campania: rinnovabili, autoconsumo e mobilità elettrica

Negli ultimi anni la regione ha aumentato capacità e produzione da rinnovabili e, parallelamente, ha visto espandersi infrastrutture internet e servizi online che rendono possibili monitoraggio, scambio di dati, incentivi […]

Dall’oud alla vaniglia: l’arte dei body spray arabi

Nel panorama della profumeria, i body spray arabi occupano una posizione unica. Più che semplici deodoranti, sono vere e proprie fragranze che raccontano storie di terre lontane, spezie esotiche e […]

Polizze e assicurazioni: si rafforza la quota del comparto digitale

La trasformazione digitale dell’industria assicurativa ha modificato profondamente i modelli operativi delle compagnie, favorendo un’offerta di valore, del tutto aderente alle necessità dei clienti. Un impegno premiato sempre di più […]

Bagno: dai mobili all’illuminazione, ecco come realizzare una vera e propria SPA

Il bagno è sempre più spesso il luogo del benessere. Questo ambiente, un tempo ritenuto marginale nella progettazione della casa, sta assumendo un ruolo di primo piano nella vita domestica […]

Il Cavaliere De Rosa: “Le grandi opere sono il coraggio che fa crescere una nazione”

Il Cavaliere Domenico De Rosa ha sempre visto nelle grandi opere non solo infrastrutture, ma simboli di coraggio collettivo. Per lui, ogni progetto ambizioso rappresenta un passaggio fondamentale nella maturazione […]

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Torna alla home