Attualità

Discarica nei pressi delle sorgenti del Sammaro: sindaco presenta denuncia

Rifiuti abbandonati nei pressi delle sorgenti del Sammaro. Rabbia del sindaco Latempa: "Perché questo gesto?"

Katiuscia Stio

2 Dicembre 2021

SACCO. Rifiuti abbandonati in uno dei luoghi più suggestivi del Cilento, le sorgenti del Sammaro. Proprio all’ingresso del sentiero che porta al sito naturalistico, infatti, qualcuno ha pensato bene di gettare diversi rifiuti di plastica ferro e rottami d’auto. Il sindaco di Sacco, Franco Latempa, ha deciso di segnalare il caso ai carabinieri forestali di Valle dell’Angelo affinché avviino le indagini sul caso.

Rifiuti nei pressi delle sorgenti del Sammaro, le reazioni

«Questo materiale è stato depositato qualche giorno fa all’ingresso del sentiero che porta alla sorgente del Sammaro, uno dei siti naturalistici del nostro territorio e tra i più visitati. Perché, qual è la motivazione?», si chiede il sindaco Franco Latempa.

«Poteva essere buttato ovunque, e sarebbe stato comunque un atto incivile, ma è stato messo proprio nei pressi del luogo simbolo delle bellezze del nostro paese. Questo è il livello…», il laconico commento del primo cittadino.

Il sito naturalistico

Le sorgenti del Sammaro offrono uno spettacolo di rara bellezza, ecco perché si tratta di una delle aree del territorio cilentano più suggestive. Si ha qui la sensazione di essere in un luogo senza tempo e senza confini, dove il corpo, l’anima e la mente sono come sospesi tra l’immaginazione e la leggenda, la natura e il mito.

Il territorio è caratterizzato da una flora variegata, da endemismi di pregiato interesse naturalistico e da un ricco patrimonio faunistico. Esso conta anche alcune specie rare della fauna italiana, come la trota del Sammaro, le sardine di acqua dolce, l’anguilla, il trotto, il barbo, le rane verdi (in via d’estinzione), i gamberi d’acqua dolce.

Ciò senza contare la lontra da sempre abitatrice indiscussa di questi luoghi, l’area della Sorgente del Sammaro unisce alla notevole diversità e ricchezza biologica il fascino della sua storia millenaria dovuta alla vicinanza dell’antico abitato di Sacco Vecchio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Torna alla home