Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Discarica nei pressi delle sorgenti del Sammaro: sindaco presenta denuncia
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Discarica nei pressi delle sorgenti del Sammaro: sindaco presenta denuncia

Rifiuti abbandonati nei pressi delle sorgenti del Sammaro. Rabbia del sindaco Latempa: "Perché questo gesto?"

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 2 Dicembre 2021
Condividi

SACCO. Rifiuti abbandonati in uno dei luoghi più suggestivi del Cilento, le sorgenti del Sammaro. Proprio all’ingresso del sentiero che porta al sito naturalistico, infatti, qualcuno ha pensato bene di gettare diversi rifiuti di plastica ferro e rottami d’auto. Il sindaco di Sacco, Franco Latempa, ha deciso di segnalare il caso ai carabinieri forestali di Valle dell’Angelo affinché avviino le indagini sul caso.

Rifiuti nei pressi delle sorgenti del Sammaro, le reazioni

«Questo materiale è stato depositato qualche giorno fa all’ingresso del sentiero che porta alla sorgente del Sammaro, uno dei siti naturalistici del nostro territorio e tra i più visitati. Perché, qual è la motivazione?», si chiede il sindaco Franco Latempa.

«Poteva essere buttato ovunque, e sarebbe stato comunque un atto incivile, ma è stato messo proprio nei pressi del luogo simbolo delle bellezze del nostro paese. Questo è il livello…», il laconico commento del primo cittadino.

Il sito naturalistico

Le sorgenti del Sammaro offrono uno spettacolo di rara bellezza, ecco perché si tratta di una delle aree del territorio cilentano più suggestive. Si ha qui la sensazione di essere in un luogo senza tempo e senza confini, dove il corpo, l’anima e la mente sono come sospesi tra l’immaginazione e la leggenda, la natura e il mito.

Il territorio è caratterizzato da una flora variegata, da endemismi di pregiato interesse naturalistico e da un ricco patrimonio faunistico. Esso conta anche alcune specie rare della fauna italiana, come la trota del Sammaro, le sardine di acqua dolce, l’anguilla, il trotto, il barbo, le rane verdi (in via d’estinzione), i gamberi d’acqua dolce.

Ciò senza contare la lontra da sempre abitatrice indiscussa di questi luoghi, l’area della Sorgente del Sammaro unisce alla notevole diversità e ricchezza biologica il fascino della sua storia millenaria dovuta alla vicinanza dell’antico abitato di Sacco Vecchio.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image