• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Fusione Gelbison – Us Agropoli? Anche i vallesi dicono no

La nota dei supporters rossoblu

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 30 Novembre 2021
Condividi
gelbison acr messina

“I membri del Collettivo Tifosi Agropolesi possono stare tranquilli, anzi tranquillissimi. Così come loro non vogliono la fusione con noi, allo stesso identico modo noi non vogliamo la fusione con loro. Mai e per nessun motivo al mondo”.

I membri storici del “Total Kaos”, il gruppo ultras che nel primo decennio del XXI secolo è stato protagonista sugli spalti del G.Morra di Vallo e negli stadi dove la Gelbison andava in trasferta a giocare, di comune accordo con i “Cani Sciolti ’96”, il gruppo ultras che attualmente gestisce il tifo organizzato al Morra, hanno voluto rispondere al comunicato fatto dai tifosi biancoazzurri.

“Queste voci di una presunta fusione circolano da anni, ma alla fine non se ne è mai fatto niente. Riteniamo che anche quelle di quest’anno siano solo chiacchiere da bar, probabilmente amplificate dal fatto che, al diavolo la scaramanzia, se dovessimo vincere il campionato ci troveremmo in difficoltà in quanto il nostro stadio non ha alcuni requisiti per ospitare incontri di Lega Pro, e che quindi, almeno per i primi mesi, le partite dovrebbero essere giocate in un campo a norma, come lo è quello di Agropoli (ma, rimanendo nelle vicinanze, sono a norma per i professionisti anche gli stadi di Battipaglia e di Eboli). Inoltre sappiamo che la società si sta già adoperando con l’amministrazione comunale per trovare una soluzione affinchè al nostro stadio vengano effettuati il prima possibile i lavori per renderlo agibile per le categorie superiori”.

I tifosi vallesi, infine, rispondono anche alla parte del comunicato dove gli agropolesi parlano di titoli comprati e non guadagnati sul campo: “Probabilmente hanno rimosso dalla loro storia il campionato di eccellenza 2010/11, quando retrocessero sul campo e poi furono ripescati per la stagione successiva”.

s
TAG:Agropoliagropoli notizievallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Seconda Categoria: il Palinuro cambia. Ecco il nuovo allenatore

Giuseppe Campaiola approda al Palinuro, nel campionato di Seconda Categoria

Palazzo Provincia Salerno

Ponte di Ognissanti 2025: ci sono Salerno e la Costiera Amalfitana tra le mete più ambite

Il Ponte di Ognissanti si conferma un’occasione imperdibile per un "break" dalla…

Campo calcio

Vibonati punta in alto: oltre 500.000 euro per l’impianto sportivo “Valentino Mazzola”

I lavori mirano a rendere la struttura adatta per competizioni nazionali e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.