Attualità

Camerota: nuova lapide in memoria dei pescatori scomparsi

L'iniziativa dell'Associazione Tuttinsieme

Comunicato Stampa

25 Ottobre 2021

L’Associazione Tuttinsieme ha ricollocato domenica sera, nei pressi di largo Don Crispino a Marina di Camerota, una nuova lapide commemorativa là dove l’inverno scorso il maltempo l’aveva distrutta.

«Nei componenti dell’Associazione Tuttinsieme c’è stata da subito l’idea di ricollocarne una nuova ma più robusta e di volerla modificare nelle misure aggiornandola dei nomi nuovi dei pescatori defunti – dichiara la presidente Giovanna Attanasio -. Perché se ne interessa Tuttinsieme? Perché molti anni or sono, la targa commemorativa è rimasta così come era stata realizzata e nel tempo non c’è stato lo spirito di rinnovarla. In occasione delle Feste del Mare e dei Pescatori, l’Associazione Tuttinsieme, nel sentire profondo il sentimento verso i propri avi pescatori si è presa l’incarico di rinnovarla arrivando ai giorni nostri. Infatti la targa commemorativa è un mausoleo che richiede di essere rinnovato periodicamente causa la morte di concittadini che con il mare ci hanno vissuto. Tuttinsieme lo fa in forza di quel sentimento che lega i suoi associati con quei nomi perché tra i tanti ognuno conserva il ricordo dei propri cari. Tuttinsieme – continua Attanasio – lo fa con proprie risorse e per questa occasione si ritiene soddisfatta di aver ricevuto da concittadini di Marina di Camerota contributi per la nuova lastra rispondendo al detto: “chi vuole fa, chi non vuole…parla”. La storia di più di dieci anni di attività di Tuttinsieme, racconta di eventi e manifestazioni popolari di risultati utili e produttivi per Marina di Camerota. Abbiamo animato il nostro paese interessandoci di sociale o di sport, di sanità, di turismo e di cultura e di tanto altro stabilendo obiettivi da raggiungere e conquistandoli, il tutto con propri sforzi economici restando naturalmente nel limite delle nostre disponibilità senza raccogliere provocazioni fuori luogo, che non fanno mai bene alla collettività».

«Un ringraziamento – chiosa la presidente – è doveroso verso tutti coloro che insieme a noi si sono interessati per la nuova targa realizzata. Un ringraziamento alle forze dell’ordine presenti, a don Gianni, al sindaco e all’amministrazione comunale, al trombettista Antonio Marotta, a Gioacchino Cavaliere e Licusati live. La memoria trattiene ricordi in movimento. Ogni giorno il metallo della lastra subirà una alterazione in segno che i tempi passano mentre la memoria dei nostri cari resta identica negli occhi e nel cuore di coloro che amano ricordarli».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni a Capaccio Paestum: intervista a Simona Corradino

Parla Simona Corradino, avvocato, prima donna candidata sindaco di Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

23/05/2025

Roccadaspide: il giudice Fiore incontra gli operatori sociali e i cittadini

Grande partecipazione all'incontro tenutosi ieri a Roccadaspide, organizzato dall'Ambito S07 del Piano di Zona in collaborazione con la Cooperativa "Città della Luna"

La pizza nel cesto di Agropoli diventa elemento identitario: verso marchio De.Co.

Comune punta ad istituzionalizzare una tipicità del centro storico di Agropoli: la pizza servita nel cesto

Ernesto Rocco

23/05/2025

Terme del Foro di Paestum: al via il recupero dei mosaici millenari

Le Terme del Foro di Paestum rinascono: focus sul rilievo e restauro dei mosaici pavimentali

Ernesto Rocco

23/05/2025

Elezioni 2025: oggi la chiusura della campagna elettorale

Si vota il 25 e il 26 maggio ed oggi si terranno gli ultimi comizi prima del silenzio elettorale previsto alla vigilia dell'apertura delle urne

Ernesto Rocco

23/05/2025

San Mauro Cilento, il regista Mario Martone conquista il Festival di Cannes

Sette minuti di applausi. Arrivano le congratulazioni anche da parte dell'amministrazione comunale per l'importante risultato

Vallo della Lucania: giornata della legalità con gli studenti del Parmenide

L’iniziativa ha rappresentato un’importante occasione per rafforzare il dialogo tra enti, scuole, autorità e università del territorio, con l’obiettivo di costruire un patto per la legalità

Antonio Pagano

23/05/2025

Eboli, scontro De Sanctis – Norma: interviene il presidente del consiglio Brenga

Messaggio di solidarietà al Consigliere comunale Giuseppe Norma

“Una Fiaba tra i Murales”: la cultura incontra l’inclusione a Piano Vetrale

Il concorso dell'associazione "Fiaba in Borgo" promuove cultura e inclusione, con studenti del Cilento che presentano progetti creativi

Ernesto Rocco

23/05/2025

Atena Lucana, grande partecipazione alla giornata formativa sul Decreto Caivano: focus su prevenzione e rete territoriale

«È fondamentale creare una rete reale e attiva per affrontare le problematiche giovanili anche nelle aree interne»

Ad Agropoli la Sea Cloud apre ufficialmente la stagione crocieristica 2025

L’avvio della stagione estiva 2025 ad Agropoli rappresenta un passo cruciale nell’espansione della rete portuale turistica del Sud Italia

Capaccio Paestum: ritorna “Youth Climate Meeting”, il raduno degli ambientalisti

Ha preso il via ieri, presso l’Oasi Dunale di Legambiente a Paestum, il raduno annuale dei giovani attivisti ambientali, con un’attenzione particolare all’Europa e alla COP30

Torna alla home