• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Università di Salerno: manifestazione contro il numero chiuso per le professioni sanitarie

Manifestazione presso l'Università di Salerno contro il numero chiuso per le professioni sanitarie: tanti i ragazzi che hanno partecipato

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Settembre 2021
Condividi

 

Dopo le proteste per i test di medicina, gli studenti universitari tornano a contestare il numero chiuso il 14 settembre, giornata dei test di ingresso per le professioni sanitarie.

Decine le azioni di protesta organizzate dal Fronte della Gioventù Comunista davanti alle sedi universitarie in tutta Italia, tra cui il campus universitario di Fisciano. La pandemia di COVID-19 ha mostrato le conseguenze disastrose dei tagli e della privatizzazione nella sanità.

Durante l’emergenza la mancanza di personale ha costretto i medici a sforzi incredibili in reparti al collasso. Nonostante questo la selezione con i test di ingresso per medicina e professioni sanitarie non viene messa in discussione. Durante l’emergenza, anche nella Provincia di Salerno i lavoratori della sanità hanno moltiplicato gli sforzi per coprire le carenze del sistema sanitario.

Li hanno chiamati “eroi”, perché nonostante tutto erano in prima linea a combattere il virus e la fatica dei turni infiniti si leggeva sulle immagini dei loro volti segnati.

Da tempo si denuncia la mancanza di almeno 50.000 infermieri e di decine di migliaia di medici, tagli sistematici al SSN e sostegno alle cliniche private che lucrano sulla salute e di fronte al virus hanno fatto finta di niente. La pandemia ha riportato la sanità al centro del dibattito pubblico, ma il governo non ha intenzione di invertire la rotta.

Proprio il numero chiuso è una di quelle misure che hanno distrutto la sanità pubblica, tagliando il numero di lavoratori in corsia per favorire la speculazione sulla salute della popolazione intera. Il disastro di questi mesi ci ha dimostrato che serve una sanità davvero pubblica, gratuita e accessibile a tutti.

Il numero chiuso serve per tagliare sulla sanità per proseguire con una gestione improntata al profitto che consente alle cliniche private di lucrare sul diritto alla salute. Diciamo basta al numero chiuso, che sbarra la strada a migliaia di studenti delle classi popolari, impedendo l’accesso ai più alti gradi di istruzione. Questa si chiama selezione di classe e non ha niente a che vedere con la meritocrazia. Per questo va eliminato se si vuole davvero salvare il SSN e garantire il diritto alla salute a tutti.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:covidfiscianomanifestazioneprotestauniversità salerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ospedale di Sapri

Vittoria per Sapri: il TAR sospende la chiusura del Punto Nascita

Nella tarda mattinata è arrivata la decisione del Tar: “vittoria della ragione…

Università, si insedia il rettore D’Antonio. Ministra Bernini: “Unisa un’eccellenza”

Un’aula magna gremita ha dato il benvenuto al neo rettore che, a…

Chiara Esposito Tg

Tg InfoCilento del 7 Novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.