• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, arriva la proposta: cittadinanza onoraria per Michele Pecora

La questione sarà discussa in consiglio comunale

A cura di Annalisa Siano
Pubblicato il 16 Agosto 2021
Condividi

Un ferragosto magico per la Città di Agropoli, che nella splendida location del Castello Angioino Aragonese ha ospitato il cantautore locale Michele Pecora.
Un’unica data di rilevanza in un cartellone di eventi molto magro. Sarà stato forse questo a far sbalzare subito il concerto in sold out o forse l’affetto che il paese nutre per la carriera così brillante che ha vissuto uno dei suoi figli.

Un affetto ricambiato, vista la grande commozione dimostrata da Michele Pecora sul palco, facendo rifiorire nel pubblico calore e nostalgia.

Al culmine dello spettacolo il primo cittadino Adamo Coppola ha annunciato il desiderio di portare in consiglio la proposta di rendere Michele Cittadino Onorario, per il grande lustro che ha apportato più di altri alla Città.
“Era lei” è il brano più famoso di Michele Pecora che è stato la colonna sonora di tante estati, ma lo ricordano tutti anche per “Me ne andrò”, “Te ne vai”, “Rivoglio la mia vita”, “Vestita di bianco”, “La mia casa” e il più recente “I poeti”, che lo ha visto trionfare su RAI 1, nella trasmissione “Ora o mai più”, condotta da Amadeus.

s
TAG:Agropolimichele pecora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

3 trend della logistica da monitorare nel 2026

Se c’è un settore in cui l’innovazione è ormai parte integrante del…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 23 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Leone. Bilancia, giocate con i vostri sentimenti

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ora solare

Ritorno all’ora solare: spostando le lancette indietro di un’ora, guadagneremo sonno e luce naturale al mattino

Domenica 26 ottobre 2025 torna l'ora solare, ecco i benefici e come…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.