• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Rifiuti: più autonomia per l’area della CM Bussento – Lambro e Mingardo

Ieri confronto col presidente dell'Ato Rifiuti della Provincia: ok ad un autonomo sub ambito distrettuale per l'area dell'ente montano

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 23 Luglio 2021
Condividi

Si è tenuto ieri un incontro in videoconferenza con la partecipazione di 22 Comuni della Comunità Montana Bussento – Lambro e Mingardo, sul totale dei 24 tra comuni membri ed aggregati, con Giovanni Coscia, Presidente dell’Ente d’Ambito dell’ATO Rifiuti della Provincia di Salerno.

Coscia ha comunicato che la Regione Campania ha accolto l’istanza formalizzata nell’agosto del 2020, già avanzata nel 2017, di costituire per la zona Bussento – Lambro e Mingardo un autonomo sub ambito distrettuale, anche chiamato SAD.

“Nell’ambito della riorganizzazione del settore dei rifiuti, per il nostro territorio non sarà l’ATO provinciale ad individuare il soggetto unico gestore che dovrà espletare il servizio di spazzamento, raccolta e smaltimento dei rifiuti e soprattutto a stabilire l’assetto tariffario uguale per tutti i territori provinciali – fanno sapere dell’Ente Montano – In maniera assolutamente autonoma si potrà decidere il soggetto unico gestore del settore rifiuti per tutti e 22 i Comuni del sub ambito distrettuale, conservando un’autonomia tariffaria differenziata rispetto a tutta la provincia”.

Di conseguenza realizzando un livello di raccolta differenziata virtuosa con percentuali al di sopra del 70% in tutto il territorio della Comunità Montana, si potrà mantenere nei prossimi anni la stessa tariffa dei livelli attuali senza ulteriori esborsi a carico dei cittadini e delle famiglie.

L’importanza straordinaria di questo riconoscimento per la Comunità Montana, che è stata tra le prime a credere in questa differenziazione territoriale rispetto al resto della provincia di Salerno, è che sarà possibile gestire in maniera positiva il ciclo integrato dei rifiuti con conseguenti vantaggi in termini di gestione ed autonomia tariffaria.

s
TAG:CilentoCilento Notiziecomunità montana bussento lambro e mingardo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

Procida - Casaletto Spartano

Casaletto Spartano e Procida, due giorni per rafforzare l’amicizia

Casaletto Spartano ha ospitato il Sindaco e l'Amministrazione di Procida per due…

Seconda Categoria: il Palinuro cambia. Ecco il nuovo allenatore

Giuseppe Campaiola approda al Palinuro, nel campionato di Seconda Categoria

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.