Attualità

Il Codacons Cilento chiama l’Unesco per la ristrutturazione del teatro greco di Velia

Il Codacons si rivolge all'Unesco per la ristrutturazione del teatro greco di Velia

Comunicato Stampa

19 Luglio 2021

Codacons Cilento scrive all’ Unesco su quello che sta accadendo a Velia per far luce su alcune questioni legate alla ristrutturazione del teatro greco e alla realizzazione del museo nell’ ex galleria dismessa delle ferrovie

«Molti cittadini ci chiedono cosa sta accadendo a Velia soprattutto dopo la relazione Anac (Autorità Nazionale Anticorruzione) sulla questione della ristrutturazione del teatro greco – romano dove ha riscontrato carenze, approssimazioni e irregolarità – spiega Bartolomeo Lanzara, presidente del Codacons Cilento – Invece, per il museo di Velia, 50 senatori hanno presentato una mozione esprimendo serie perplessità su un progetto museale di circa 8 milioni di euro in una ex galleria dismessa delle ferrovie dello stato, in passato già oggetto di ristrutturazione. La nostra associazione ha chiesto informazioni al Parco Archeologico ottenendo solo informazioni parziali e poca collaborazione nel chiarire le situazioni evidenziate. Pertanto, considerato che Velia fa parte del patrimonio Unesco, abbiamo informato la direzione di Parigi e di Roma su quello che sta accadendo chiedendo un immediato intervento per far luce su tutte le questioni aperte»

 «Quello che è sconcertante è l’indifferenza e il silenzio di molte istituzioni su quello che sta accadendo ad un grande attrattore del nostro territorio – sottolinea Lanzara – Per cui rinnovo l’appello ai sindaci e al Presidente del Parco Nazionale di intervenire per chiarire e utilizzare al meglio i soldi pubblici destinati a Velia, evitando sperperi di denaro pubblico »

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Torna alla home