• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Posidonia spiaggiata a Montecorice: c’è l’esposto

Posidonia spiaggiata, l'accusa della senatrice Virginia La Mura: «Qui c’è il vero rischio di un danno ambientale incalcolabile»

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 15 Luglio 2021
Condividi
Posidonia spiaggiata

«Ho presentato un esposto al Procuratore della Repubblica sul caso del dragaggio di ingenti quantità di posidonia accumulata nel porto di San Nicola, sito nel Comune di Montecorice, e lo sversamento della stessa, insieme a sabbia, fango e rifiuti provenienti dal medesimo porto, sulla battigia e la spiaggia dei Porcelli, all’interno del Parco Nazionale del Cilento, e senza trattamento alcuno». E’ quanto scrive Virginia La Mura, senatrice del Movimento 5 Stelle e membro della Commissione Ambiente.

«Tutto ciò – continua – anche attraverso la dispersione a mare di tali elementi inquinanti, ha creato dei danni notevoli sull’ecosistema marino locale. Infatti la posidonia, la sabbia e i fanghi presenti nei porti sono equiparabili a rifiuti speciali, data l’elevata concentrazione di oli e derivati dal petrolio presenti in generale nelle acque e nei sedimenti delle aree portuali. Per di più, nell’ordinanza dell’Autorità marittima di Agropoli viene fatto riferimento alla posidonia spiaggiata, sebbene vengano precisati i mezzi navali necessari alle operazioni (un rimorchiatore e un motopontone) che però inducono a ritenere che i lavori abbiano riguardato la posidonia presente nelle acque portuali e non quella spiaggiata».

Poi La Mura spiega: «Qui c’è il vero rischio di un danno ambientale incalcolabile qualora si accertasse che la posidonia sia stata dragata dal porto (in tal caso si tratterebbe di rifiuti speciali) e non prelevata dalla spiaggia. La posidonia spiaggiata infatti non è un rifiuto, ma un elemento fondamentale per l’ecosistema marino e le aree costiere. Su tutto ciò ho presentato anche un’interrogazione parlamentare. Ringrazio i cittadini di Montecorice, e in particolar modo l’associazione Ambiente Trasversale, per avermelo segnalato. Come ogni anno, attraverso la Campagna Mare Blu che lancerò nei prossimi giorni, sui miei social sarà possibile a tutti segnalare problemi, reati e anomalie relativi al mare e alle spiagge. Tutti noi dobbiamo essere guardiani dei nostri territori e, come dimostra anche questo episodio, le segnalazioni non resteranno vane» chiosa la senatrice.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:agnone cilentoCilentoCilento Notiziemontecoricemontecorice notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Tribunale di Salerno

Operazione DIA: confiscati beni per 3mln di euro a un ex assessore comunale del salernitano

Confiscati beni e società per 3 milioni di euro ritenuti riconducibili a…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 18 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Porto di Salerno

Porto di Salerno, nuovo stop ai lavori: ANAC contesta le certificazioni e la Regione blocca il bando da 18 milioni

Stop ai lavori al porto di Salerno: ANAC contesta il bando da…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.