Attualità

Posidonia spiaggiata a Montecorice: c’è l’esposto

Posidonia spiaggiata, l'accusa della senatrice Virginia La Mura: «Qui c’è il vero rischio di un danno ambientale incalcolabile»

Comunicato Stampa

15 Luglio 2021

Posidonia spiaggiata

«Ho presentato un esposto al Procuratore della Repubblica sul caso del dragaggio di ingenti quantità di posidonia accumulata nel porto di San Nicola, sito nel Comune di Montecorice, e lo sversamento della stessa, insieme a sabbia, fango e rifiuti provenienti dal medesimo porto, sulla battigia e la spiaggia dei Porcelli, all’interno del Parco Nazionale del Cilento, e senza trattamento alcuno». E’ quanto scrive Virginia La Mura, senatrice del Movimento 5 Stelle e membro della Commissione Ambiente.

«Tutto ciò – continua – anche attraverso la dispersione a mare di tali elementi inquinanti, ha creato dei danni notevoli sull’ecosistema marino locale. Infatti la posidonia, la sabbia e i fanghi presenti nei porti sono equiparabili a rifiuti speciali, data l’elevata concentrazione di oli e derivati dal petrolio presenti in generale nelle acque e nei sedimenti delle aree portuali. Per di più, nell’ordinanza dell’Autorità marittima di Agropoli viene fatto riferimento alla posidonia spiaggiata, sebbene vengano precisati i mezzi navali necessari alle operazioni (un rimorchiatore e un motopontone) che però inducono a ritenere che i lavori abbiano riguardato la posidonia presente nelle acque portuali e non quella spiaggiata».

Poi La Mura spiega: «Qui c’è il vero rischio di un danno ambientale incalcolabile qualora si accertasse che la posidonia sia stata dragata dal porto (in tal caso si tratterebbe di rifiuti speciali) e non prelevata dalla spiaggia. La posidonia spiaggiata infatti non è un rifiuto, ma un elemento fondamentale per l’ecosistema marino e le aree costiere. Su tutto ciò ho presentato anche un’interrogazione parlamentare. Ringrazio i cittadini di Montecorice, e in particolar modo l’associazione Ambiente Trasversale, per avermelo segnalato. Come ogni anno, attraverso la Campagna Mare Blu che lancerò nei prossimi giorni, sui miei social sarà possibile a tutti segnalare problemi, reati e anomalie relativi al mare e alle spiagge. Tutti noi dobbiamo essere guardiani dei nostri territori e, come dimostra anche questo episodio, le segnalazioni non resteranno vane» chiosa la senatrice.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Torna alla home