• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Campania, De Luca preoccupato: troppi positivi

Italia prima per vaccini al personale scolastico ma restano criticità e De Luca non risparmia critiche

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 9 Luglio 2021
Condividi

“Oggi su 7600 tamponi abbiamo 226 positivi: è un dato preoccupante”. Lo ha detto il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, nel corso del consueto punto che fa settimanalmente sui social.

Per De Luca rapportando la popolazione campana a quella complessiva dell’Italia nella regione “ci dovrebbero essere 140 positivi, ne abbiamo 226. Di questi ci sono 26 sintomatici”.

Ma quello che sembra preoccupare maggiormente il governatore è il gran numero degli asintomatici “che contagiano. Ed averli individuati è frutto di un lavoro attento”.

Per De Luca “ci sono migliaia di concittadini che non hanno sintomi ma che contagiano”. A luglio dello scorso anno, ha evidenziato ancora De Luca, “non avevamo alcun positivo e vi rendete conto del pericolo che stiamo correndo. E’ vero che abbiamo un numero elevato di persone vaccinate ma abbiamo anche un 15 per cento di persone sopra i 60 anni che non ha voluto vaccinarsi ed abbiamo le varianti” tra cui quella “delta che hanno aggressività e capacità di contagio davvero grandissima”.

C’è però un aspetto positivo e riguarda i vaccini: alla campagna per le vaccinazione ha aderito il 93 per cento del personale scolastico in Campania rendendo così la Campania la prima regione. Un esempio per “l’Italia intera” ha detto ancora de Luca ma all’appello delle vaccinazioni mancano alunni.

    A loro De Luca si è rivolto affinché utilizzino il mese di luglio per vaccinarsi ribadendo che la Regione si sta preparando per fare il massimo delle vaccinazioni tra gli studenti tra la fine di agosto e la prima quindicina di settembre.

De Luca, inoltre, ha invitato le forze dell’ordine a garantire rigorosi controlli accusando chi non indossa la mascherina: “Coloro che portano la mascherina sul collo appartengono alla categoria dei doppi imbecilli perché si prendono il disagio di portarla ma non si proteggono”.


Non sono mancate stoccate al Governo: “Rivolgo un appello al ministero della Salute, al Governo, al commissario al Covid perché parlino quanto meno è possibile perché il livello di confusione che hanno prodotto in queste settimane è sconcertante”.

“Credo che se fanno silenzio – ha aggiunto – ci danno una grande mano a fare andare avanti la campagna di vaccinazione. Ogni 48 ore cambiano le valutazione che fanno sui vaccini ed è sconcertante”.
De Luca ha poi detto che “ministero e commissario avrebbero dovuto preoccuparsi di fare loro, già da due mesi, più vaccini nella regione più giovane di Italia: cosa che non hanno fatto”.

s
TAG:campaniaCoronavirus
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 22 ottobre: Vergine, un pò di insicurezza può farsi sentire sul lavoro. Pesci, c’è aria di cambiamento in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Incidente sulla Mingardina: due i veicoli coinvolti

È successo questa sera, illesi i conducenti

Palazzo di città: focus sull’ospedale di Agropoli

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.