Attualità

Riapre l’oratorio di Ogliastro Cilento: tante le attività per l’estate

La luce in fondo al tunnel. Riprendono le attività dell'oratorio di Ogliastro Cilento. Tante le attività in programma per l'estate

Luisa Monaco

8 Giugno 2021

OGLIASTRO CILENTO. Lunedì 7 giugno si è svolta, nel rispetto della normativa vigente, la cerimonia di riapertura dei locali dell’APS De Stefano – Oratorio di Ogliastro Cilento.

Oltre alla socie e ai soci del direttivo dell’Oratorio hanno partecipato l’Assessora alle Politiche Sociali del Comune di Ogliastro Cilento Debora Longo e il Consigliere Comunale Giovanni Barone.

Il Presidente dell’Oratorio di Ogliastro Cilento, Francesco Di Prinzio, a nome di tutto il direttivo ha dichiarato: “Anche durante il periodo di lockdown, abbiamo garantito alle iscritte e agli iscritti all’Oratorio la continuità delle attività associative. Oggi abbiamo riaperto i nostri locali, certi di poter ricominciare con le attività in presenza nel rispetto della Normativa vigente, continuando una tradizione ormai decennale“.

Le prossime attività dell’oratorio di Ogliastro Cilento

“La vicinanza affettuosa dell’Amministrazione Comunale è un gesto che dà ulteriore slancio alle volontarie e ai volontari nel dare vita alle attività che abbiamo previsto per questa estate”, ha aggiunto di Prinzio.

Tante ora le iniziative in programma presso l’oratorio di Ogliastro Cilento: “Proporremo corsi di pasticceria, di creatività manuale e di arte, con attenzione particolare all’emotività e alla socializzazione attiva di bambini ed adolescenti”.

Per tutti, indipendentemente dalla fascia di età, garantiremo l’apertura dei locali per i pomeriggi dal lunedì al venerdì, anche grazie alla collaborazione della volontaria di Servizio Civile, che presta servizio nella nostra Associazione“, ha evidenziato il presidente.

“Inoltre proporremo percorsi di trekking alla riscoperta del nostro territorio, cuore vivo della realtà cilentana“, ha spiegato Di Prinzio.

La ripresa dopo la pandemia

“Le sfide del post pandemia sono e saranno numerose. L’impegno impareggiabile delle volontarie e dei volontari, la collaborazione dell’Amministrazione Comunale, l’entusiasmo delle socie e dei soci, ci permetteranno di gettare semi di crescita per rafforzare il senso di comunità della nostra cittadina“, ha concluso il presidente dell’Oratorio di Ogliastro Cilento, Francesco Di Prinzio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Torna alla home