Attualità

Agropoli, parte la stagione balneare: tra ottimismo e restrizioni

I costi dovuti all'emergenza covid aumentano. C'è preoccupazione ma anche voglia di ripartire: ottimismo per la stagione balneare

Bruno Marinelli

23 Maggio 2021

La stagione balneare si prepara ad entrare nel vivo. Reduci come siamo tutti da una lunga stagione pandemica, che ancora oggi non può dirsi definitivamente conclusa, tra gli operatori del settore c’è un po’ di ottimismo per l’inizio delle attività.

InfoCilento - Canale 79

E’ il caso del titolare del Lido Aurora, struttura situata all’ingresso del Lungomare San Marco di Agropoli che quest’anno giunge al suo cinquattottesimo anno di attività: “Io e questo lido siamo coetanei” – ci dice scherzando Leopoldo Stromilli – “siamo ormai alla terza generazione che fa turismo ad Agropoli. Cerchiamo di offrire sempre ciò che di meglio possiamo, coccolando il cliente. Queste sono soddisfazioni superiori anche all’aspetto economico”.

Riparte la stagione balneare e i costi si confermano in aumento

Come per tanti gestori i costi rispetto a due anni fa sono aumentati: “Le spese sono cresciute in modo esponenziale. Tuttavia noi non ci siamo certo dati per vinti. Abbiamo infatti delegato un’azienda esterna specializzata per la sanificazione totale dello stabilimento: compresi i lettini, gli ombrelloni e le sdraio, nonchè di tutti i servizi che abbiamo come il bar, il ristorante e la pizzeria, oltre che di tutti i servizi igienici. La sanificazione avviene quotidianamente. Ovvio che ciò ha un costo non da poco, ed anche la politica del distanziamento, giustissima, ha però inciso sul numero di postazioni in spiaggia”.

Nonostante questo il titolare fa di necessità virtù: “Anche noi siamo in prima fila per evitare il diffondersi del contagio, va bene così”.

L’appello ai vaccini

Per quanto riguarda l’attuale stagione l’invito è quello di vaccinarsi: “Sono un fortunato ad aver effettuato già la prima dose. Il mio invito è che la facciano quante più persone possibili, in modo da debellare il virus. Per questa stagione abbiamo il protocollo dello scorso anno: le prenotazioni arrivano, nonostante la gente sia preoccupata. In questo 2021 sono convinto che proprio grazie alla campagna vaccinale faremo numeri migliori. Per la ristorazione sicuramente siamo tutti sulla stessa barca”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home