Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Bandiere Blu a Capaccio: confusione su denominazione della costa
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Bandiere Blu a Capaccio: confusione su denominazione della costa

I tratti costieri individuati dalla Fee non sempre corrispondono ai reali limiti delle contrade di Capaccio: confusione sulle Bandiere Blu

A cura di Emilio Malandrino
Pubblicato il 13 Maggio 2021
Condividi

CAPACCIO PAESTUM. Polemiche nella città dei templi per le Bandiere Blu. Ai più attenti non è sfuggito che Capaccio Paestum in passato poteva vantare 7 spiagge con il vessillo Fee. Ora, invece, se ne contano 5: Licinella, Varolato, Laura, Vasina D’Amato, Foce Acqua dei Ranci.
Alcuni tratti di costa, quindi, ne sono rimasti privi. Colpa dei problemi che si sono registrati negli ultimi anni, con scarichi abusivi in fiumi e canali che hanno influito sulla qualità del mare.

Ma c’è anche un altro problema che sta generando confusione: i tratti di costa indicati dalla Fee non sempre corrispondono ai confini delle contrade capaccesi. A spiegarlo Maurizio Paolillo, ex consigliere comunale, già delegato alla fascia costiera.

«La FEE rilascia le Bandiere Blu sulla base delle candidature presentate dai Comuni per ogni spiaggia come identificata e denominata dall’Arpac.
Ogni tratto di spiaggia è compreso tra due coordinate che lo delimitano
Capaccio Paestum»
, spiega Paolillo.

«Purtroppo – aggiunge – per via della Classificazione non Eccellente ma Buona (che resta ben al di sopra delle soglie per la balneabilità) della qualità delle acque in base alla media annua dei rilievi l’Arpac, la spiaggia denominata Torre di Paestum non è più Bandiera Blu. Ma quella spiaggia non corrisponde affatto alla omonima contrada costiera».

Secondo Arpac, infatti, Torre di Paestum è la spiaggia che parte dal Lido Marilena al Park Hotel e quindi nella pratica comprende anche parte di Licinella e di Linora.

La spiaggia antistante la contrada Torre, invece, è denominata Licinella e parte dal lido Militare al Lido Mec, interessando parte della contrada Licinella e parte della Contrada Torre.

Il mare antistante la spiaggia di Licinella (dove insistono innumerevoli attività ricettive nonché tantissime seconde case e residenti) è stato classificato Eccellente, pertanto la contrada resta ben saldamente Bandiera Blu .
«È un errore di denominazione da correggere ma deve farlo l’Arpac e questo va detto, almeno per chiarezza», precisa Paolillo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image