• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Abuso d’ufficio, condannato ex sindaco di Santa Marina

Arriva la condanna di primo grado per abuso d'ufficio per Dionigi Fortunato, sindaco di Santa Marina tra il 2011 e il 2016

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 8 Aprile 2021
Condividi
Dionigi Fortunato

SANTA MARINA. Il processo di primo grado per l’ex sindaco Dionigi Fortunato si conclude con una condanna a due anni e mezzo. L’ex amministratore (in carica dal 2011 al 2016) era accusato di abuso d’ufficio commesso in concorso con altre tre persone. Queste ultime all’epoca dei fatti funzionari del Comune di Santa Marina. Per loro condanna ad un anno e mezzo.

Abuso d’ufficio per l’ex sindaco Dionigi Fortunato: le accuse

Il procedimento scaturì in seguito ad un esposto di un ex dipendente proprio per le modalità di conferimento degli incarichi a tre professionisti, avvenuto tra il 2013 e il 2014.

Questi ultimi, infatti, secondo l’accusa sarebbero stati nominati dirigenti, in spregio alle norme. La legge dispone che le pubbliche amministrazioni possono conferire incarichi individuali a terzi con le tipologie contrattuali previste dall’art. 7, comma 6, d.lgs.165/2001 solo per esigenze che non risultano fronteggiabili con il personale in servizio.

La norma, infatti, prevede espressamente che l’amministrazione deve avere “preliminarmente accertato l’impossibilità oggettiva di utilizzare le risorse umane disponibili al suo interno”

Insomma l’amministrazione procedente dovrebbe compiere una preventiva ricognizione al fine di prevenire ad un giudizio negativo di disponibilità del personale che quantitativamente e qualitativamente possa svolgere le attività oggetto di affidamento. Ciò al fine di evitare di incorrere in conseguenze pregiudizievoli dal punto di vista organizzativo e funzionale e di notevole incidenza sul bilancio e sulle spese.

Stando alle accuse, invece, a Santa Marina l’iter previsto dalla legge non sarebbe stato seguito. Di qui l’esposto e la successiva condanna per abuso d’ufficio in concorso. Il caso potrebbe essere oggetto di appello.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:abuso d'ufficioCilentoCilento Notiziedionigi fortunatosanta marinasanta marina notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Angela D'Alto

Monte San Giacomo, offese alla sindaca sui social: la Giunta autorizza la denuncia

La Giunta di Monte San Giacomo approva la denuncia contro un cittadino…

Elodie Show 2025: Il PalaSele di Eboli si prepara ad accogliere lo spettacolo internazionale dell’artista pop

Sabato 8 novembre Elodie porta a Eboli il suo tour nei palasport…

Catene da neve

Dal 15 Novembre obbligo di catene a bordo: ecco le strade interessate

Anas ricorda che nel periodo compreso tra il 15 novembre ed il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.