Attualità

Ascea: ultranovantenne da un mese in attesa del vaccino

Ancora disagi per chi ha chiesto la somministrazione del vaccino a domicilio. Ecco la storia di un ultranovantenne di Ascea

Luisa Monaco

31 Marzo 2021

Vaccino anti-covid

ASCEA. La campagna vaccinale in Italia prosegue. L’obiettivo dichiarato è quello di raggiungere le 500mila vaccinazioni al giorno per conquistare la tanto agognata immunità di gregge entro luglio. Un risultato raggiungibile considerato l’aumento dei vaccini disponibili e le possibilità di somministrazione anche nelle farmacie e da parte dei medici di base.

Un ruolo fondamentale, però, lo giocano le Regioni. La Campania è tra quelle in cui la macchina organizzativa si sta muovendo più celermente, ma non mancano intoppi. Anche nel Cilento c’è chi segnala delle criticità. E’ il caso di un cittadino di Ascea che ormai da un mese attende che il papà ultra novantenne venga contattato per essere sottoposto a vaccino.

«Lui ha 92 anni, è un paziente fragile visto che è uno stomizzato per problematiche tumorali, le quali sono presenti anche nella vescica. E’ a letto per schiacciamento delle vertebre dovute ad osteoporosi. Sono riuscito a richiedere una prenotazione del vaccino presso l’ASL di Vallo della Lucania nei primi giorni di febbraio. A tutt’oggi non mi dicono nulla», racconta.

Un problema non da poco e che interessa più pazienti che hanno richiesto la somministrazione del vaccino a domicilio. Diverse persone, impossibilitate a recarsi in ospedale, sono ancora in attesa, come racconta un cittadino di Agropoli: «Mia madre, ultra ottantenne, ha difficoltà motorie. Dopo un mese dalla richiesta di somministrarle il vaccino a casa abbiamo modificato la prenotazione chiedendo di poter eseguire la somministrazione nel più vicino centro vaccinale. La chiamata è arrivata subito e tra mille difficoltà abbiamo trasportato mia madre in ospedale per l’inoculazione del siero. Immagino però che in tanti non abbiano la possibilità di spostarsi».

E questo è proprio il caso dell’ultranovantenne di Ascea. «Siamo il Paese più invidiato al mondo per le splendide meraviglie che abbiamo, ma credimi a volte mi vergogno di appartenerci di fronte a queste situazioni», dice amareggiato il figlio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Torna alla home