Attualità

Interventi all’ospedale di Vallo su pazienti covid: sindacato chiede chiarimenti

"Pazienti covid trasferiti al San Luca nonostante Agropoli abbia le sale operatorie più nuove di tutta l'Asl Salerno"

Costabile Pio Russomando

13 Febbraio 2021

VALLO DELLA LUCANIA. Una nota ai vertici dell’Asl Salerno per sottolineare alcune criticità relative alla gestione dei pazienti covid. L’iniziativa è del sindacato degli infermieri NurSind che ha inviato una missiva al Direttore Generale e a quello Sanitario dell’Asl Salerno considerato che “nel breve-medio periodo si è assistito al trasporto dei pazienti Covid, regolarmente ricoverati nei Centri Covid identificati dall’Azienda, verso ospedali non individuati quali Centri Covid per l’effettuazione di interventi chirurgici”.

“E’ capitato purtroppo – scrive NurSind – che alcuni pazienti Covid accertati ed ospedalizzati siano stati trasportati dai due ospedali Covid, quello di Agropoli e quello di Scafati, verso l’ospedale di Vallo della Lucania, determinando il blocco delle normali operazioni che in quel presidio si svolgono, intendendo per operazioni tutte le attività sospese per attendere alle operazioni di sanificazione degli ambienti”.

“Corre l’obbligo ricordare che nell’ospedale di Agropoli, individuato come Centro Covid, insistono le sale operatorie più nuove di tutta l’ASL Salerno, pertanto risulta incomprensibile il trasferimento di pazienti verso l’ospedale di Vallo della Lucania, quando sarebbe più logico ed opportuno attrezzare definitivamente dette sale operatorie per i casi urgenti, predisponendo magari un’équipe pronta ad intervenire all’occorrenza”, osservano dal sindacato.

Di qui la richiesta di comprendere siano attualmente i percorsi e le linee guida adottati a livello aziendale e trasmessi per competenza alla COT 118, che individuano i presidi dove eventualmente operare questi pazienti.

Rimarchiamo – conclude – come detti trasferimenti abbiano messo a rischio gli ambienti del nosocomio di Vallo della Lucania, che proprio per l’assenza di percorsi dedicati, non è stato inquadrato come ospedale Covid-19″

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Torna alla home