Alburni

Covid, ad Aquara al via gli screening sulla popolazione

Ecco il calendario degli appuntamenti

Comunicato Stampa

21 Gennaio 2021

Da domani, venerdì 22 gennaio a domenica 24 gennaio, sarà eseguito ad Aquara, uno screening Covid-19 con test antigenico rapido, su base volontaria di tutta la popolazione. I concittadini che dovessero risultare positivi, fanno sapere dall’Amministrazione comunale retta dal sindaco, Antonio Marino, saranno contattati immediatamente per tutte le procedure del caso. Lo screening, organizzato dal Comune, avverrà con la collaborazione dei medici di base. Per gli ultraottantenni per chi è impossibilitato ad uscire di casa, sarà disponibile un servizio a domicilio o drive in, nel pomeriggio di domenica. 

InfoCilento - Canale 79

Nel caso non fosse possibile completare lo screening entro domenica, saranno organizzate nuove date la settimana successiva. Le operazioni saranno effettuate a cura dell’infermiere Tullio Andresano e dell’Oss Maria Martino. Protezione e Servizio Civile assicureranno il rispetto delle norme anti Covid-19 vigenti.

Questo il calendario degli appuntamenti:

– Venerdì 22 gennaio: ore 9:00-12:00 presso l’ex asilo della Vittoria. Personale docente e ATA e, su base volontaria accompagnati dai genitori, gli alunni della scuola secondaria di primo grado con il dott. C.Doddato; dalle 15:00 alle 17:00: solo i pazienti assistiti dal dott. G. D’Angelo; ore 17:00-18:30 screening dedicato ai commercianti.

– Sabato 23 gennaio: ore 9:00-12:00 presso l’ex asilo in viale della Vittoria: solo i pazienti assistiti dal dott. N.Gigliello; ore 15:00-17:00 screening ai cittadini residenti nella frazione Mainardi e i pazienti assistiti da altri medici.

– Domenica 24 gennaio:  ore 9:00-12:00 presso l’ex asilo in viale della Vittoria: solo i pazienti assistiti dal dott. M.Scorzelli. Dalle ore 15:00 in poi disponibile il servizio drive in e/o a domicilio per cittadini ultraottantenni e impossibilitati ad uscire di casa (gradita la prenotazione presso il Comune). 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Aquara, auto prende fuoco in località Santo Ianni

Dal comune arriva l’ordinanza: Strada temporaneamente chiusa

Roscigno, il sindaco revoca l’assessorato a Giuseppe Sacco: “E’ venuta meno la fiducia politica e personale”

Palmieri ha messo agli atti che sono stati più volte riscontrati comportamenti non consoni al ruolo istituzionale rivestito da Sacco

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

Unione dei Comuni Valle del Fasanella: tutto pronto per la benedizione degli zainetti

L'appuntamento è per il 14 settembre alle ore 18:00 presso il Campo Sportivo sito nel cuore di Sant'Angelo a Fasanella

Ottati, l’ex frantoio popolare diventerà un laboratorio di trasformazione dei prodotti: consegnati i lavori

Fichi, nocciole micorizzate al tartufo tra i prodotti che potranno essere lavorati e poi carni di maiale e galline allo stato brado

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Furto audace a Serre: villetta svaligiata in pieno giorno

I malviventi hanno portato via anche abbigliamento e alimenti

Il Comune di Bellosguardo avrà la sua Casa di Comunità: firmato il contratto con l’ASL

Chi si rivolgerà alla Casa di Comunità potrà trovare un valido supporto socio-sanitario e una centrale operativa, raggiungibile anche telefonicamente

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Torna alla home