Alburni

Covid: la mappa dei nuovi contagi in Cilento e Vallo di Diano

Ecco la mappa dei nuovi contagi nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Preoccupa il cluster di Roccadaspide

Katiuscia Stio

9 Gennaio 2021

Aumentano i contagi nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Oggi nuovi screening potranno definire se la curva dei positivi è destinata ad aumentare o a meno.
La situazione più preoccupante resta quella di Roccadaspide. 25 i positivi tra il personale dell’ospedale, 28 in città. Al cluster del nosocomio sarebbero legate le due positività registrate a Cannalonga e quella di un dipendente comunale di Castelcivita. Qui anche il primo cittadino è in autoisolamento precauzionale. Contagi anche a Vallo della Lucania.

Nell’area della Val Calore una guarigione e due nuovi casi a Castel San Lorenzo. 1 contagio ad Altavilla Silentina, 3 a Capaccio Paestum e Sapri; qui c’è anche un guarito. Salgono a 12 le persone affette da covid a Vibonati mentre torna covid free Casaletto Spartano.

Cala il numero dei contagi a Castellabate dove durante le festività natalizie era scattato l’allarme per un cluster. Ieri due soli nuovi positivi. Ora sono 82 i contagiati.

Scampato pericolo a Torchiara dove il medico di base era risultato positivo ma i due tamponi di controllo hanno dato esito diverso.

Nel Vallo di Diano 5 contagi ad Atena Lucana, 6 a Polla.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Gioi, tutto pronto per il “maggio letterario”: ecco il programma

A partire dal 10 maggio saranno sei gli appuntamenti in programma che coinvolgeranno i cittadini per tutto il mese

Antonio Pagano

06/05/2025

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

Fratelli D’Italia Vallo Di Diano: dirigenti e amministratori ad Atena Lucana per un incontro programmatico, ecco cosa è emerso

"Un incontro proficuo finalizzato ad ottimizzare l'organizzazione territoriale del partito in occasione dei prossimi appuntamenti elettorali nel futuro immediato"

Agropoli: torna Progetto “Educazione alla Legalità, Sicurezza e Giustizia Sociale”

Una iniziativa promossa dalla Bcc Magna Grecia dedicata agli studenti dlele scuole medie inferiori e superiori

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Polla, l’ospedale “Curto” celebra la Giornata Internazionale dell’Ostetrica: un appello a difesa del Punto nascita

Il messaggio che arriva da Polla è chiaro: difendere la sanità locale è un dovere collettivo

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Torna alla home