• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Lifestyle: tutto sul profumo da uomo Terre d‘Hermès

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 24 Ottobre 2020
Condividi

Si scrive Hermès, si legge profumi, storia, alta qualità. D’altronde il marchio Hermès è proprio sinonimo di alta moda come dimostra la sua storia. Il brand nasce addirittura nel diciannovesimo secolo quando thierry Hermès inizia la sua carriera da un piccolo artigiano a Pont-Audemer, in Normandia. Nel 1837 si trasferisce a Parigi per avviare la propria azienda specializzata nella produzione di bardature, selle e altre attrezzature per l’equitazione. La sua attività rimane senza logo fino al 1919 fino a quando due nipoti di Thierry introducono il semplice logotipo Hermès Frères (“fratelli Hermès”) composto con un carattere handwrite, scelta coerente agli standard dell’epoca.

Il marchio rimane invariato fino agli inizi degli anni ’50, quanto viene lanciato l’iconico simbolo della carrozza nobiliare trainata da un cavallo. Il simbolo è direttamente ispirato al dipinto “Le Duc Attele, Groom a L’Attente” (“carrozza agganciata, sposo in attesa”) di Alfred de Dreux.

La storia dei profumi Hermès parte nel 1947 quando il brand lancia il profumo “Eau d’Hermès”, ancora oggi un classico senza tempo per le donne di tutto il mondo.

Il profumo Terre d’Hermès

Il profumo più conosciuto del brand è senza dubbio Terre d’Hermès. Si tratta di un vero e proprio must have dei profumi grazie alle sue caratteristiche. Tutto è iniziato dalla parola terre, ‘terra’ in francese, dalla sua solidità e dalla sua forza e dal forte legame che la unisce all’uomo. Sorta di metafora olfattiva, la creazione di Jean-Claude Ellena racconta del desiderio umano di sognare e di “andare oltre”, di guardare il cielo e di lasciarsi andare pur restando ancorati alla propria terra, alle proprie origini e al passato. Non solo, ma è anche metafora della forza della Terra stessa, alla sua trasformazione, a volte aspra altre più generosa.

Per racchiudere tutto questo, il naso nel 2006 pensò a un “odore verticale”, com’è stato definito dal creatore stesso, che unisse note olfattive in estremo contrasto tra di loro, realizzando un paradosso quasi e un’essenza che avesse un odore, che non fosse semplicemente “clean” come imponevano i trend di quegli anni.

Un profumo che presenta un ampio gioco di contrasti tra gli odori freschi e frizzanti di pompelmo e arancia e quelli opachi di silice ma anche quelli più morbidi del cedro dell’Atlante. Una combinazione che in tutte le versione, Eau de Toilette, Parfume e Terre d’Hermès Eau Très Fraîche, non è mai veramente cambiata rimanendo anticonformista e ben definita.

Il profumo è stato lanciato sul mercato nel 2006 ed è arrivato a vincere anche il premio FiFi Award Fragrance Of The Year Men`s Luxe (2007). Per la creazione di questo profumo egli prese ispirazione dalle novelle di Jean Giono (ambientate nella profumata Provenza), che riescono a ricordare e trasmettere la genuina connessione che l’uomo ha con la natura. Questi racconti simbolici intorno alla materia e alla sua trasformazione, saranno alla base di quello che più tardi verrà chiamato Terre d’Hermes (Terra di Hermes).

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Aeroporto Salerno

Stop a sette rotte aeree all’aeroporto di Salerno: cresce la preoccupazione per il futuro

Cancellati sette voli dall'aeroporto di Salerno, restano solo quattro destinazioni. L'allarme di…

Micronido

Stop temporaneo al servizio pomeridiano nei nidi del Vallo di Diano, genitori in protesta: “Un disagio per le famiglie”

Molti genitori hanno espresso il loro disappunto per la sospensione del servizio

Reparto oculisti Polla

Scheggia di un piatto le ferisce l’occhio: bimba di 7 anni salvata dai medici dell’ospedale di Polla

Il reparto di Oculistica dell’ospedale “Luigi Curto” si conferma tra le eccellenze…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.