Approfondimenti

Lifestyle: tutto sul profumo da uomo Terre d‘Hermès

Redazione Infocilento

24 Ottobre 2020

Si scrive Hermès, si legge profumi, storia, alta qualità. D’altronde il marchio Hermès è proprio sinonimo di alta moda come dimostra la sua storia. Il brand nasce addirittura nel diciannovesimo secolo quando thierry Hermès inizia la sua carriera da un piccolo artigiano a Pont-Audemer, in Normandia. Nel 1837 si trasferisce a Parigi per avviare la propria azienda specializzata nella produzione di bardature, selle e altre attrezzature per l’equitazione. La sua attività rimane senza logo fino al 1919 fino a quando due nipoti di Thierry introducono il semplice logotipo Hermès Frères (“fratelli Hermès”) composto con un carattere handwrite, scelta coerente agli standard dell’epoca.

InfoCilento - Canale 79

Il marchio rimane invariato fino agli inizi degli anni ’50, quanto viene lanciato l’iconico simbolo della carrozza nobiliare trainata da un cavallo. Il simbolo è direttamente ispirato al dipinto “Le Duc Attele, Groom a L’Attente” (“carrozza agganciata, sposo in attesa”) di Alfred de Dreux.

La storia dei profumi Hermès parte nel 1947 quando il brand lancia il profumo “Eau d’Hermès”, ancora oggi un classico senza tempo per le donne di tutto il mondo.

Il profumo Terre d’Hermès

Il profumo più conosciuto del brand è senza dubbio Terre d’Hermès. Si tratta di un vero e proprio must have dei profumi grazie alle sue caratteristiche. Tutto è iniziato dalla parola terre, ‘terra’ in francese, dalla sua solidità e dalla sua forza e dal forte legame che la unisce all’uomo. Sorta di metafora olfattiva, la creazione di Jean-Claude Ellena racconta del desiderio umano di sognare e di “andare oltre”, di guardare il cielo e di lasciarsi andare pur restando ancorati alla propria terra, alle proprie origini e al passato. Non solo, ma è anche metafora della forza della Terra stessa, alla sua trasformazione, a volte aspra altre più generosa.

Per racchiudere tutto questo, il naso nel 2006 pensò a un “odore verticale”, com’è stato definito dal creatore stesso, che unisse note olfattive in estremo contrasto tra di loro, realizzando un paradosso quasi e un’essenza che avesse un odore, che non fosse semplicemente “clean” come imponevano i trend di quegli anni.

Un profumo che presenta un ampio gioco di contrasti tra gli odori freschi e frizzanti di pompelmo e arancia e quelli opachi di silice ma anche quelli più morbidi del cedro dell’Atlante. Una combinazione che in tutte le versione, Eau de Toilette, Parfume e Terre d’Hermès Eau Très Fraîche, non è mai veramente cambiata rimanendo anticonformista e ben definita.

Il profumo è stato lanciato sul mercato nel 2006 ed è arrivato a vincere anche il premio FiFi Award Fragrance Of The Year Men`s Luxe (2007). Per la creazione di questo profumo egli prese ispirazione dalle novelle di Jean Giono (ambientate nella profumata Provenza), che riescono a ricordare e trasmettere la genuina connessione che l’uomo ha con la natura. Questi racconti simbolici intorno alla materia e alla sua trasformazione, saranno alla base di quello che più tardi verrà chiamato Terre d’Hermes (Terra di Hermes).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Torna alla home