Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Moio: punta alla messa in sicurezza dell’area naturalistica della Civitella
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Moio: punta alla messa in sicurezza dell’area naturalistica della Civitella

Saranno effettuati interventi riguardanti lo sviluppo di reti e percorsi pedonali e ciclabili

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 9 Agosto 2020
Condividi

Il Comune di Moio della Civitella, guidato dal sindaco Enrico Gnarra, ha approvato il progetto definitivo dell’intervento di “Promozione della fruizione dell’area di attrazione culturale e naturalistica della Civitella – Miglioramento e messa in sicurezza delle infrastrutture di accesso”, dell’importo complessivo di € 269.017,60. L’Ente cilentano ha deciso di elaborare un progetto avente quale obiettivo la promozione della competitività e dell’attrattività dell’area della Civitella. Nello specifico verranno eseguiti lavori di miglioramento dell’accessibilità e della fruibilità dell’area stessa con interventi riguardanti lo sviluppo di reti e percorsi pedonali e ciclabili.

L’area della Civitella è formata da una piccola collina che sovrasta i due centri abitati di Moio e Pellare e alla cui sommità è visibile un sito dichiarato di notevole interesse archeologico mentre a valle è presente un invaso artificiale con sbarramento in terra.

Difatti, l’accessibilità carrabile all’area della Civitella è assicurata da una strada realizzata negli anni 60/70 pavimentata in asfalto, in alcuni punti particolarmente critica; invece, per l’accessibilità pedonale viene utilizzato un antico sentiero e, soprattutto per gli amanti della moutain bike, un altro percorso che costeggia il bosco.

Per il finanziamento dell’opera si procederà alla partecipazione all’avviso pubblico di manifestazione d’interesse per la formulazione di proposte progettuali nell’ambito del programma di azione e coesione “Infrastrutture e reti” 2014-2020 Asse C “Accessibilità Turistica”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image