Attualità

Sapri: con il progetto ITIA partono i tirocini di inclusione

Ecco l'iniziativa

Comunicato Stampa

30 Luglio 2020

Sapri Villa Comunale

SAPRI. Misure speciali per il sostegno alle persone bisognose, con corsi di formazione, tirocini e sostegno ai nuclei familiari più deboli. E’ il progetto Itia (Intese territoriali inclusione attiva) avviato in questi giorni dal Piano di Zona S9 di Sapri e finanziato dalla Regione con 724mila euro. Varie le opportunità per i cittadini appartenenti alle cosiddette fasce deboli. “Il progetto Itia – ha spiegato la coordinatrice del Piano di Zona S9 Gianfranca Di Luca – è stato promosso dalla Regione Campania per favorire l’inclusione sociale. Si tratta di un’occasione importante che permetterà di aiutare tante famiglie ma soprattutto avvicinare concretamente al mondo del lavoro tantissimi giovani”.

Sono previsti interventi a domicilio di sostegno nei percorsi di educazione scolastica, culturale e relazionale per 50 minori di età compresa tra i 6 e i 16 anni; corsi di formazione di operatore turistico, educatore per l’infanzia e operatore socio sanitario per un totale di 61 partecipanti; 51 tirocini di inclusione destinati a lavoratori svantaggiati o maggiormente vulnerabili della durata di 5 mesi remunerati con 500 euro mensili.

Gli interventi di sostegno a domicilio sono curati dalla cooperativa sociale “Tertium Millennium”, i corsi di formazione sono gestiti dall’ente di formazione professionale “ScuolaNuova srl” e i tirocini dal Servizio Sociale Professionale e dall’ APS “Giovani Mentor”. I destinatari del progetto Itia sono tutti residenti nei 17 Comuni dell’ambito  territoriale  S9 (Sapri, Alfano, Camerota, Casaletto Spartano, Caselle in Pittari, Celle di Bulgheria, Centola, Ispani, Morigerati, Roccagloriosa, Rofrano, San Giovanni a Piro, Santa Marina, Torraca, Torre Orsaia, Tortorella, Vibonati).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Torna alla home