• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento, centro antiviolenza: caso in Parlamento

Dopo le polemiche dei giorni scorsi il caso oggetto di un'interrogazione parlamentare

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 3 Gennaio 2020
Condividi

Trenta milioni di fondi disponibili e, ciò nonostante, le attività dei professionisti che operano nel centro antiviolenza dell’ambito sociale S8, nel Cilento, vengono sospese, con evidente pregiudizio dell’assistenza alle donne in difficoltà. Sui ritardi nell’erogazione dei finanziamenti ha depositato oggi un’interrogazione parlamentare la deputata Anna Bilotti (Movimento 5 Stelle) che alla ministra alle Pari Opportunità, Elena Bonetti, chiede di sapere cosa si intenda fare per accelerare l’iter ed evitare, anche in futuro, situazioni di stallo che pregiudicano le politiche di aiuto alle donne.

«Il 4 dicembre, dopo il necessario passaggio in Conferenza Stato-Regioni, la ministra ha firmato il decreto di riparto che fa arrivare i fondi alle Regioni e, da queste, ai Comuni – spiega la parlamentare – Alla Campania sono assegnati 2.146.888 euro, tuttavia apprendiamo che le attività del centro antiviolenza “Il volo delle farfalle”, operativo in 37 comuni dell’area Sud della provincia di Salerno, sono state sospese per mancanza di liquidità. È una situazione paradossale, di cui ancora una volta fanno le spese le donne. Nell’interrogazione si evidenzia che soltanto il 28 novembre dopo la deliberazione della Conferenza Stato-Regioni, gli enti gestori sono venuti a conoscenza delle risorse disponibili per coprire i costi delle attività già realizzate nel 2019 per garantire protezione e supporto alle donne. Si chiede quindi se il Governo sia a conoscenza della situazione in cui versano i centri antiviolenza della regione Campania e quali linee programmatiche intenda seguire, per quanto di competenza, al fine di rendere i tempi di effettiva erogazione delle risorse coerenti con una tutela tempestiva di tutte le donne vittime di violenza.

L’obiettivo è evitare che ritardi burocratici ostacolino l’attuazione concreta dei progetti di supporto psicologico, socioassistenziale e legale alle donne vittime di violenza e ai loro bambini. Non sempre, infatti, i fondi destinati a queste attività giungono ai centri antiviolenza nei tempi necessari per organizzare le attività programmate. «L’aiuto e la protezione delle donne vittime di violenza non si può attuare a singhiozzo – sottolinea Bilotti – Parliamo di percorsi difficili, che presuppongono continuità e rapporti di fiducia. Se non si garantiscono questi requisiti, si resta lontani dallo spirito della convenzione di Istanbul su cui i centri antiviolenza si fondano».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizievallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Prima categoria, quinta giornata: il punto sul girone H

Seconda vittoria di fila per l'Akropolis che batte 3 a 1 il…

Basket, la Polisportiva Matese espugna il “Pala Di Concilio”: 45-60 il finale

Per l’Agropoli arriva uno stop dopo due successi consecutivi, mentre la Polisportiva…

La Salernitana impatta a Latina: il match finisce a reti bianche

Al “Francioni” i granata si dividono la posta con i padroni di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.