Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Reflui nel mare di Scario: sindaco rischia processo
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Reflui nel mare di Scario: sindaco rischia processo

L'accusa è di aver consentito lo scarico di reflui in mare danneggiando l'ambiente costiero

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 20 Dicembre 2019
Condividi

Richiesta di rinvio a giudizio per il sindaco di San Giovanni a Piro ed un funzionario comunale. Stando alle accuse della Procura della Repubblica di Vallo della Lucania i due sarebbero responsabili di una serie di condotte, reiterate nel tempo, che avrebbero determinato danni all’ambiente, in particolare quello marino della frazione Scario. La richiesta di rinvio a giudizio è stata firmata lo scorso 23 ottobre dal sostituto procuratore della Repubblica di Vallo della Lucania Vincenzo Palumbo.

Reflui in mare: le accuse

Secondo le contestazioni, Palazzo, in qualità di sindaco, e un funzionario dell’area lavori pubblici avrebbero “effettuato o permesso – senza la prescritta autorizzazione – lo scarico di acque reflue urbane provenienti dalla rete fognaria della frazione Scario senza subire alcun trattamento, ad eccezione di un mero pretrattamento di grigliatura”. Queste “confluivano direttamente in mare attraverso la condotta sottomarina, quest’ultima priva anche di concessione demaniale marittima”.

Pertanto “i reflui provenienti dalla rete fognaria del suddetto abitato, non collettati in alcun impianto di depurazione, venivano scaricati direttamente in mare”.

Insomma acque reflue urbane provenienti dalla rete urbana, “contaminate chimicamente e biologicamente” finivano in mare e “danneggiavano le acque marine e costiere”. Ciò avrebbe rischiato di creare problemi sia alle persone che all’ambiente marino con l’emissione di sostanze inquinanti.

L’udienza durante la quale si deciderà se accogliere la richiesta di rinvio a giudizio è fissata per il prossimo 28 gennaio. Sono ritenute parti lese il Ministero dell’Ambiente e lo stesso Comune di San Giovanni a Piro.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image