Attualità

Capaccio, recita mortificante: bufera su Gabriel Zuchtriegel

Le parole di Gabriel Zuchtriegel stanno scatenando un polverone a Capaccio Paestum. Le sue critiche alla recita scolastica non sono piaciute

Ernesto Rocco

20 Dicembre 2019

CAPACCIO PAESTUM. Stanno provocando rabbia e indignazione le parole del direttore del Parco Archeologico di Paestum, Gabriel Zuchtriegel, sulla recita scolastica di fine anno degli studenti dell‘istituto Carducci di Capaccio. Il direttore tedesco, in una nota inviata al quotidiano Il Mattino, critica lo spettacolo, definito fin dalle prime battute “mortificante” e “triste” per gli alunni.

InfoCilento - Canale 79

Le motivazioni di Gabriel Zuchtriegel

“I bambini muovono le labbra, ma neanche loro riescono a sentire la propria voce, tanto è alto il volume della musica di sottofondo. Jingle Bells Rock e altre deprimenti espressioni di una cultura globalizzata e banalizzante, e questo nel paese di Monteverdi, Vivaldi, Scarlatti e Puccini”. scrive Gabriel Zuchtriegel. Poi va oltre: “Soffocando la voce dei bambini con musiche registrate trasmettiamo loro un altro messaggio: la vostra voce non è nulla rispetto alle voci emanate da altoparlanti e cellulari; in realtà, voi siete il sottofondo, la vostra voce non si sente neanche, la vera musica la fanno altri”.

Una situazione tale da rischiare di creare anche dei “traumi” nei piccoli studenti: “Come andranno a votare, a far sentire la propria voce, a partecipare attivamente alla società democratica questi bambini, la cui autocoscienza viene minata in questa maniera? Come potranno esprimersi, se durante le prime apparizioni pubbliche muovono le labbra al canto di altri? Temo facendo così li prepariamo molto peggio alla vita adulta“.

La replica della scuola

La replica della dirigente, Silvana Pepe, non è tardata ad arrivare. “I bambini non sono le danzatrici del Santuario di Hera e i docenti non sono musicisti. Quanto si fa, lo si fa con il cuore e con pochissimi mezzi, con il solo obiettivo di educare, anche se i risultati non corrispondono alle aspettative di un uomo di cultura”, replica a Gabriel Zuchtriegel.

Le reazioni alle parole di Gabriel Zuchtriegel

La città si divide. In molti hanno espresso sdegno e indignazione per la critica del direttore Gabriel Zuchtriegel. Se qualcuno ne prende le difese evidenziando che ci sono altri modi per contribuire alla crescita e al divertimento degli studenti, molti altri criticano la sua presa di posizione.

C’è chi lo invita a fare un passo indietro, chi evidenzia che tra i valori da insegnare a scuola “c’è anche il rispetto e l’atteggiamento di Zuchtriegel rispettoso non è stato affatto”. Infine in molti rievocano il provvedimento del direttore del Parco Archeologico di consentire gli aperitivi all’interno degli scavi, “anche quello un provvedimento mortificante e triste”.

Ma è veramente possibile ergersi a “critico” ad una recita scolastica? Questi eventi ludici possono servire quale momento di svago, divertimento e crescita degli studenti o, come afferma il direttore, si rischia di preparare al peggio le nuove generazioni?

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home