Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Capaccio, recita mortificante: bufera su Gabriel Zuchtriegel
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Capaccio, recita mortificante: bufera su Gabriel Zuchtriegel

Le parole di Gabriel Zuchtriegel stanno scatenando un polverone a Capaccio Paestum. Le sue critiche alla recita scolastica non sono piaciute

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 20 Dicembre 2019
Condividi

CAPACCIO PAESTUM. Stanno provocando rabbia e indignazione le parole del direttore del Parco Archeologico di Paestum, Gabriel Zuchtriegel, sulla recita scolastica di fine anno degli studenti dell‘istituto Carducci di Capaccio. Il direttore tedesco, in una nota inviata al quotidiano Il Mattino, critica lo spettacolo, definito fin dalle prime battute “mortificante” e “triste” per gli alunni.

Le motivazioni di Gabriel Zuchtriegel

“I bambini muovono le labbra, ma neanche loro riescono a sentire la propria voce, tanto è alto il volume della musica di sottofondo. Jingle Bells Rock e altre deprimenti espressioni di una cultura globalizzata e banalizzante, e questo nel paese di Monteverdi, Vivaldi, Scarlatti e Puccini”. scrive Gabriel Zuchtriegel. Poi va oltre: “Soffocando la voce dei bambini con musiche registrate trasmettiamo loro un altro messaggio: la vostra voce non è nulla rispetto alle voci emanate da altoparlanti e cellulari; in realtà, voi siete il sottofondo, la vostra voce non si sente neanche, la vera musica la fanno altri”.

Una situazione tale da rischiare di creare anche dei “traumi” nei piccoli studenti: “Come andranno a votare, a far sentire la propria voce, a partecipare attivamente alla società democratica questi bambini, la cui autocoscienza viene minata in questa maniera? Come potranno esprimersi, se durante le prime apparizioni pubbliche muovono le labbra al canto di altri? Temo facendo così li prepariamo molto peggio alla vita adulta“.

La replica della scuola

La replica della dirigente, Silvana Pepe, non è tardata ad arrivare. “I bambini non sono le danzatrici del Santuario di Hera e i docenti non sono musicisti. Quanto si fa, lo si fa con il cuore e con pochissimi mezzi, con il solo obiettivo di educare, anche se i risultati non corrispondono alle aspettative di un uomo di cultura”, replica a Gabriel Zuchtriegel.

Le reazioni alle parole di Gabriel Zuchtriegel

La città si divide. In molti hanno espresso sdegno e indignazione per la critica del direttore Gabriel Zuchtriegel. Se qualcuno ne prende le difese evidenziando che ci sono altri modi per contribuire alla crescita e al divertimento degli studenti, molti altri criticano la sua presa di posizione.

C’è chi lo invita a fare un passo indietro, chi evidenzia che tra i valori da insegnare a scuola “c’è anche il rispetto e l’atteggiamento di Zuchtriegel rispettoso non è stato affatto”. Infine in molti rievocano il provvedimento del direttore del Parco Archeologico di consentire gli aperitivi all’interno degli scavi, “anche quello un provvedimento mortificante e triste”.

Ma è veramente possibile ergersi a “critico” ad una recita scolastica? Questi eventi ludici possono servire quale momento di svago, divertimento e crescita degli studenti o, come afferma il direttore, si rischia di preparare al peggio le nuove generazioni?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image