Attualità

Comuni italiani virtuosi: quattro sono in Cilento e Diano

Il 14 dicembre la consegna del Premio Comuni Virtuosi

Carmela Di Marco

5 Novembre 2019

Sono 76 i comuni approdati alla finale della tredicesima edizione del Premio Comuni Virtuosi, promosso dall’Associazione Comuni Virtuosi con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, di Ispra, Borghi Autentici d’Italia, Agenda 21 Italia, Avviso Pubblico e Amodo (Alleanza mobilità dolce). L’iniziativa ha lo scopo di sensibilizzare verso l’adozione di progetti ed azioni finalizzate ad un maggiore rispetto dell’ambiente. Erano 300 i progetti tra cui scegliere per l’accesso alla fase finale e provenienti da ogni parte d’Italia. E tra i 76 selezionati compaiono anche 4 progetti di comuni del Cilento e Vallo di Diano: si tratta di Montecorice, Morigerati, Monsano sulla Marcellana e Auletta.

Ora la parola passa alla giuria, composta da un gruppo di esperti tra docenti universitari, studiosi e giornalisti: Alessandra Bonoli (Università di Bologna), Massimo Buccilli (A.D. Velux Italia), Stefania Bonaldi (Sindaco di Crema – CR), Alessio Maurizi (Radio 24), Stefano Ciafani (Presidente Legambiente), Alberto Montesi (BikeBee), Giuseppe Milano (Assegnista di ricerca Iuss Pavia/Ispra), Michele Munafò (Ispra), Eliana Bruschera (Novamont), Roberto Cavallo (Coop Erica).

Il Comune vincitore potrà ospitare gratuitamente nel proprio territorio il monologo teatrale “Evoluzione. Riflessioni postume di un Australopiteco.”

Sono previste infine menzioni speciali per le amministrazioni che si sono distinte nelle politiche di mobilità sostenibile. È questa la nuova iniziativa ideata da BIKEBEE, partner del Premio. I “Comuni Bike Friendly” riceveranno in premio due biciclette trasformate in opere d’arte contemporanea grazie al lavoro di Corn79 (Riccardo Lanfranco) e Raul33 (Marco Lullo). Il progetto è stato curato dal critico d’arte Simona Gavioli.

La Cerimonia di premiazione è prevista nel corso di un incontro pubblico che si terrà a Crema (CR) sabato 14 dicembre a partire dalle ore 15, presso la Sala Pietro da Cemmo – Museo Civico Cremasco. In tale occasione avverrà la proclamazione ufficiale e la consegna del Premio da parte dei membri della Commissione giudicatrice con relativo attestato di merito recante la motivazione della scelta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Torna alla home